Lettera aperta delle Parti sociali venete al Ministro del Lavoro [...]
Roma, 24 settembre 2020 – UNATRAS (Unione delle Associazioni dell’Autotrasporto Merci) ha inviato al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli, una lettera di sollecito per chiedere la definizione dei provvedimenti attesi dalla categoria in merito all’imminente ripubblicazione dei va [...]
L’anticipazione. Ferrovia, interporti e porto di Ortona: il documento a Marsilio Il centro.it 19 settembre 2020 L’AQUILA . La richiesta di un incontro urgente, indirizzata al presidente della Regione, Marco Marsilio, partirà ufficialmente lunedì. A firmarla, le 16 principali associazioni datoriali e le organizzaz [...]
Palermo today 18/09/2020 Ebas Sicilia, che gestisce il Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, sollecita “il trasferimento delle somme nelle casse di Fsba per consentire l’erogazione degli assegni” “Ritardi su ritardi. Tempi lunghissimi ormai inaccettabili. Migliaia e migliaia di fami [...]
Roma 17 settembre 2020 _ “La riforma del processo civile e quella del processo penale rappresentano passaggi fondamentali per rafforzare e snellire il sistema giustizia. Per renderlo più efficiente. Condizione fondamentale per la creazione di un ambiente imprenditoriale favorevole all’attività economica e agli in [...]
Intendiamo dare il via a una Rubrica di interviste interessanti per l’operatività e l’etica associativa, con riferimenti non troppo canonici accentuati a conoscere meglio l’intervistato. Naturalmente questa panoramica riguarderà in particolare non tanto i cosiddetti leader, alcuni dei quali verranno di volta in [...]
Da Teletermini 16 settembre 2020 Pubblichiamo questa lettera perché è incredibilmente vergognoso che ogni anno si riproponga questo problema che riguarda decine e decine di giovani e giovanissimi cittadini termitani. “Purtroppo chi è disabile in Sicilia è disabile due volte e l’aggravante è proprio la burocraz [...]
La Casartigiani di Treviso prende atto positivamente del premio che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte darà al Comune di Treviso per il Progetto Treviso Fund. Progetto al quale il nostro Confidi congiuntamente a quelli di altre Associazioni del commercio e dell’artigianato ha contribuito ad erogare all [...]
Roma, 9 settembre 2020 – Sarebbe un grave errore non tenere conto della peculiarità del nostro sistema economico costituito in prevalenza da microrealtà legate al territorio, e fortemente condizionate dalle numerose difficoltà di rigenerarsi a causa di vincoli che ne condizionano l’operatività. E’ quanto [...]
Come narra la tradizione (e in tal senso invitiamo coloro che non lo avessero fatto a leggere la novella qui riportata “i Padri degli Angeli”) la grande peste del 600 si concluse in occasione di una processione, guidata da Gregorio Magno, durante la quale ci fu la straordinaria comparsa di un Angelo (sopra quello c [...]
“Siamo chiamati ad essere creativi come gli artigiani forgiando percorsi nuovi e originali per il bene comune.” [...]
E’ scomparso Achille Vitali, dirigente dell’Unione Artigiani di Lodi, che si distinse anche per il Suo qualificato impegno nel Consiglio di Amministrazione dell’EASA e in altri importanti incarichi Confederali. Uomo di grande concretezza, serietà e soprattutto umanità, anche a Lui si deve con tenacia la valor [...]
Casartigiani: crisi di liquidità pesante dopo il lockdown, il 3% delle imprese è a rischio. Ristorazione e turismo in ginocchio 06 Settembre 2020 treviso Tre aziende su cento, in provincia di Treviso, non sono mai ripartite dopo il lockdown. Problemi di liquidità e di fette di mercato perse per sempre, di crollo d [...]
Sessanta anni fa Livio Berruti vinse la medaglia d’oro dei 200 metri all’Olimpiade di Roma e fu un evento eccezionale, simbolico e suggestivo. Quelle Olimpiadi non erano solo uno straordinario evento sportivo ma rappresentavano la rinascita e la ripresentazione di un Paese che era stato sconvolto dalla terribile gu [...]
Da molte Associazioni, tanti dirigenti e moltissimi artigiani ci è stato richiesto di esprimere un forte incoraggiamento al Presidente Berlusconi e noi volentieri diamo seguito, con partecipazione, a questa ondata di solidarietà. [...]
Molto opportunamente il Ministro dello Sviluppo Economico ha voluto ascoltare le proposte delle maggiori Organizzazioni imprenditoriali e soprattutto illustrare , anche se per il momento non è pubblicizzabile, il progetto di iniziative ed i programmi relativo alle opportunità offerte dalle risorse del Recovery fund, [...]
Roma 31 agosto 2020 – IL DL Agosto si colloca nel solco dei precedenti Decreti adottati dal Governo per contrastare gli effetti sull’economia della pandemia con importanti interventi che integrano le misure disposte e ne modificano positivamente la portata. E’ necessario adesso puntare sulla ripresa dell’ec [...]
Abbiamo il piacere di constatare che un po’ tutti sono addivenuti alle nostre valutazioni che andiamo sostenendo da tempo. Con settembre comincia l’epoca in cui si dovrà dimostrare ancora la massima resilienza e soprattutto quello che ci contraddistingue da sempre, ovvero, la dignità. L’artigianato ha sempr [...]
Ed ora ci siamo, passato questo convulso periodo estivo, si apre con incognite non indifferenti il periodo autunnale nel quale si andrà al vedo su molte categorie che fin qui hanno cercato di resistere, ma il mondo è inevitabilmente cambiato. I dati sono molto preoccupanti per i piccoli autonomi che dai dati della pa [...]
Roma 8 agosto 2020 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un importante decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Si tratta della terza manovra anticrisi da 25 mld€ varata dal Governo, dopo il Decreto Cura Italia e il Decreto Rilancio, per proseguire e raff [...]