“Ieri è stata scritta una pagina importante nella Storia dell’autotrasporto di Taranto” commenta Giacinto Fallone Responsabile della Categoria Autotrasporto per Casartigiani Taranto che aggiunge: “La sinergia fra Aziende, Associazioni Sindacali di lavoratori e Datoriali...
Sono in corso, a livello di conference call o videoconferenze che dir si voglia, una lunga serie di interlocuzioni tra nutritissimi gruppi di ascolto di CASARTIGIANI e molti importanti rappresentanti politici che concorrono alle...
Elezioni Politiche 25 settembre 2022 MISURE ECONOMICHE – CARO CARBURANTI o Varare misure ad hoc per gli operatori dell’autotrasporto per contrastare/compensare i maggiori costi derivanti dall’aumento esorbitante dei costi per i carburanti o Accelerare...
Roma, 04 agosto 2022 – Nel mese di luglio 2021 nasce il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, un’ampia coalizione sociale nata al fine di valorizzare al meglio l’occasione storica offerta dalla riforma nazionale dell’assistenza...
Roma, 01 agosto 2022 – I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro. L’Inps ha più volte chiarito che vada riconosciuto il ricorso...
Giacomo Basso ricevuto da Mario Draghi, a Palazzo Chigi, insieme agli altri Presidenti dell’imprenditoria. Il Presidente Draghi assicura l’impegno del Governo fino all’ultimo giorno disponibile. Basso ricorda, con apprezzamento del Presidente, che ricorrono oggi,...
Roma 25/07/2022 – Dopo molti mesi di discussione sul Ddl Concorrenza, che ha destato ansia e preoccupazione ai tassisti italiani, nella mattinata del 22/07/2022 la Commissione Attività produttive della Camera ha votato e approvato...
CASARTIGIANI PROVINCIA DI CHIETI insieme all’Associazione IL TRATTURO MAGNO sono lieti di ospitare a Lanciano la prima tappa del Festival del Tratturo 2022. La manifestazione si propone come finalità la promozione e la valorizzazione...
Mauro Sangalli ci ha dato con la Sua consueta umanità e con quel tocco di grazia che rende tutto cristianamente accettabile la notizia della scomparsa della Signora Angela consorte di Mario Bettini. Un’ondata di...
Lo scorso 29 giugno, in una splendida e riuscita Assemblea Confederale, tenutasi da remoto, per volontà unanime il sottoscritto è stato, oltre ad essere confermato Presidente, eletto Presidente a vita di CASARTIGIANI. Naturalmente si...
La dedica all’Artigianato proposta da Mauro Sangalli e Mario Bettini all’Assemblea Casartigiani 2022. L’ARTIGIANATO L’artigianato nasce dal cuore e dalla volontà di chi ha deciso di mettersi in gioco completamente, creando con le proprie mani...
Riportiamo l’intervento di Mauro Sangalli all’incontro tra imprenditori, tecnici ed esperti su “il futuro della gomma e della plastica tra circular economy e sostenibilità” promosso da QN IL GIORNO in collaborazione con Bper Banca...
Termini Imerese associazione paradigma di CASARTIGIANI. Grande organizzazione del neo Vice Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti nazionale Giuseppe Profita. Molti delegati ascoltano, con apprezzamento, la lunga relazione all’Assemblea del Presidente a vita...
CNA Fita Taxi, Confartigianato Taxi e Sna Casartigiani Taxi esprimono grande apprezzamento per le aperture del viceministro Teresa Bellanova alle istanze della categoria manifestate nel corso dell’incontro con le sigle di rappresentanza del settore....
Roma 4 luglio 2022 – SAN.ARTI. ha prorogato la vigenza delle prestazioni straordinarie adottate per contrastare l’emergenza COV ID -19 attualmente vigenti fino al prossimo 30 settembre 2022. Vengono così garantite le indennità per...
Roma 1 luglio 2022 – Con un emendamento del Governo al decreto Aiuti, approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, le banche potranno cedere il credito a tutti i soggetti diversi da consumatori...
Roma 30 giugno 2022 – Il 30 giugno è da alcuni anni una scadenza importante per l’adempimento degli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla Legge. n. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la...
Roma 1 luglio 2022 CASARTIGIANI ha preso parte, ieri, alla intensa giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e Parti Sociali terminata con la sottoscrizione del Protocollo condiviso di...
Presentato a Belluno dalla Casartigiani Veneto con il Presidente Franco Storer e Casartigiani Belluno con la Presidente Michela Barattin, il Bando per una Borsa di studio da parte della Associazione di Belluno per le...
Roma 29 giugno 2022 Con Decreto Direttoriale del 28 giugno 2022 sono stati prorogati i termini riferiti al bando per la valorizzazione della ceramica. Pertanto, le domande di contributo possono essere presentate dalle imprese...
Roma 29 giugno 2022- Definita la misura delle deduzioni forfettarie spettanti agli esercenti autotrasporto per la determinazione del reddito per il periodo 2021. Lo ha reso noto il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef)...
Il Pnrr, approvato dalla Commissione europea, ha assegnato all’asse strategico “rivoluzione verde e transizione ecologica” la fetta più corposa dei finanziamenti, si parla di ben 59,46 miliardi, un piano di investimenti su questo tema...
Roma 23 giugno 2022 _ Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha rinviato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’autodichiarazione necessaria ad attestare che l’importo complessivo...
Roma 22 giugno 2022 : E’ stato pubblicato il decreto Semplificazioni nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022, D.L. n. 73, avente ad oggetto misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, tesoreria...
Roma, 22 giugno 2022- CASARTIGIANI esprime apprezzamento per la risoluzione approvata ieri dalla Commissione Industria del Senato che impegna il Governo ad adottare in tempi brevi “ogni opportuna iniziativa, anche di carattere legislativo, volta...
POS obbligatorio dal 30 giugno 2022: le agevolazioni fiscali, dalle commissioni agli acquisti Dal 30 giugno 2022 si applicheranno le sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti con carte e bancomat, e imprese, commercianti e professionisti...
Durante l’incontro odierno, convocato dopo la presa di posizione di Unatras, il Gabinetto del Ministero ha informato che è stata raggiunta l’intesa con MISE, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate e competenti uffici dell’UE...
Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti...
Roma 13 giugno 2022 – “Abbiamo apprezzato gli interventi normativi che, dopo settimane di strenue trattative, il Governo ha finalmente messo in campo per sostenere il settore stritolato dall’aumento vertiginoso dei costi energetici e...
Roma, 13 giugno 2022: “È welfare se fa bene, 10 anni di sanità integrativa artigiana”. E’ il titolo della manifestazione organizzata da SAN.ARTI. venerdì scorso in occasione della ricorrenza del decennale del Fondo. L’iniziativa,...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.