I tre impegni di CASARTIGIANI

Il Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso, in occasione della riunione di Presidenza, nel contesto della quale si è sviluppato anche un incontro con i vertici di Sanarti, di cui parleremo in altra sede appropriatamente,...

Mario Bettini, per meriti speciali, Presidente a vita di CASARTIGIANI Lombardia

In occasione della Presidenza del 2 febbraio u.s. è stato celebrato l’Uomo, il Dirigente e l’Insegnante Mario Bettini. Mario è già facente funzioni Vice Presidente della nostra grande CASARTIGIANI ma la Sua storia, il...

Stretta alle cessioni multiple per i bonus edilizi: CASARTIGIANI incontra i parlamentari del Movimento 5 stelle

Roma 3 febbraio 2022 – La stretta sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito contenute nell’art.28 del Decreto Sostegni ter sta di fatto bloccando interi settori produttivi del Paese, dall’edilizia alla installazione...

Europa e giovani imprenditori

Roma 1 febbraio 2022 – CASARTIGIANI ha preso parte ieri all’audizione organizzata dalla Commissione III del CNEL “Politiche UE e Cooperazione Internazionale” rivolta alle Rappresentanze giovanili delle Parti Sociali, su temi relativi al futuro...

Lavoro: nel 2021, 6 imprese su 10 hanno programmato assunzioni. Ma il match domanda-offerta di lavoro è sempre più difficile

Roma, 1 febbraio 2022 – Nel 2021, 6 imprese su 10 dell’industria e dei servizi hanno programmato assunzioni (a fronte del 58,8% del 2019); 4,6 milioni le entrate previste (+0,5% rispetto a prima della...

Stretta alle cessioni multiple per i bonus edilizi

CASARTIGIANI : “Contro chi viola la legge si deve intervenire con forza, ma senza penalizzare cittadini e imprese”. Roma 28 gennaio 2022 – La stretta sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito...

Casartigiani: Mustafa il piccolo siriano di 5 anni, bella iniziativa dell’Arcidiocesi di Siena.

Gli artigiani ed i piccoli imprenditori pisani, aderenti a Casartigiani, intendono manifestare il loro apprezzamento per l’iniziativa di solidarietà dell’Arcidiocesi di Siena che ha messo a disposizione del piccolo Mustafa (nato senza braccia e...

SINDACATI PENSIONATI: UN’INTESA CHE RAFFORZA LE ASPIRAZIONI E LE SPERANZE DEGLI ANZIANI

Una significativa e forte intesa per difendere e tutelare i diritti dei pensionati italiani in un momento assai difficile della vita del Paese: è questo il messaggio che scaturisce dall’incontro che si è svolto...

Dal Governo il nuovo DL Sostegni

Roma 21 gennaio 2022 Il Consiglio dei Ministri di oggi ha emanato un Decreto recante ulteriori importanti misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per contenere gli...

Ricordando Giuseppe Guarino

Intervista a Silvana Sanfilippo, nipote di Giuseppe Guarino, Presidente di CASARTIGIANI, nell’anniversario della scomparsa del 20 gennaio 1998. Signora Silvana, che ricordo e insegnamento le ha lasciato Suo zio? Mio zio Pino, durante la...

Trevigianfidi e Cofitre: nel 2021 finanziamenti per 19 milioni di euro alle pmi trevigiane

«Nel nostro settore regna l’incertezza: calano gli investimenti e triplicano le garanzie offerte grazie ai fondi antiusura del Ministero, importante il sostegno dei comuni per sostenere questa fase critica per i piccoli e le...

Sergio Mattarella un grande Presidente

CASARTIGIANI ringrazia il Presidente Sergio Mattarella. Postiamo la fotografia dell’incontro recente, tra i tanti, per l’udienza concessa al nostro Presidente al Quirinale. In quell’occasione Giacomo Basso ebbe a dire al Capo dello Stato che...

ENERGIA: indispensabile intervenire per contenere il prezzo della bolletta per le piccole imprese

Roma, 19 gennaio 2022 – L’aumento dei costi dell’energia sta avendo gravi ricadute sull’intero sistema produttivo nazionale ma è soprattutto sulle imprese di minore dimensione che si registrano le conseguenze più pesanti. Le PMI...

COMUNICATO STAMPA UNITARIO ABRUZZO

Imprese danneggiate dall’emergenza Covid: «Legge regionale nel cassetto da maggio»  La protesta: «Non spesi 10 milioni di euro destinati al credito dei settori più colpiti»   CASARTIGIANI – CLAAI – CNA – CONFAPI -CONFARTIGIANATO...

E’ scomparso Marco Mammoliti

E’ venuto a mancare improvvisamente e troppo prematuramente, lasciando tutti attoniti, Marco Mammoliti, collaboratore di Segreteria della SADA CASARTIGIANI Messina, già presieduto dal mitico Gianni Lo Re ed ora dal valoroso Emanuele Depu. Marco,...

Casartigiani saluta e ringrazia il prefetto Laganà

Il ringraziamento del presidente provinciale Piergiovanni Maschietto e del segretario Salvatore D’Aliberti al prefetto Maria Rosaria Laganà per il lavoro svolto «Ha garantito una proficua collaborazione e una costante attenzione alla nostra categoria, verso...

CREDITO – Le Confederazioni dell’artigianato e delle piccole imprese scrivono al Presidente Draghi: “Flessibilità e sostegno a imprese per uscita dalla crisi”

Roma, 14 gennaio 2022 – Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla...

TORNANO A CRESCERE LE IMPRESE ARTIGIANE

Dati Movimprese: quasi 9mila imprese in più in 9 mesi del 2021 Roma, 5 gennaio 2022 – Tornano a crescere le imprese artigiane. Tra gennaio e settembre 2021 il bilancio tra iscrizioni e cessazioni...

Legge di Bilancio 2022 – Rafforzate le misure di sostegno per artigiani e microimprese

Roma 29 dicembre 2021 _ CASARTIGIANI esprime soddisfazione per i contenuti della Legge di bilancio attesa in aula a Montecitorio oggi pomeriggio per l’approvazione definitiva. Sono state recepite numerose importanti sollecitazioni formulate dalla Confederazione...

Superbonus 110%: positive le novità nella Legge di bilancio

Roma 22 dicembre 2021 – CASARTIGIANI accoglie con soddisfazione la riformulazione degli emendamenti alla Manovra, approvata in via definitiva dalla Commissione Bilancio del Senato,  che ha cancellato il tetto Isee per il Superbonus 110% sulle...

Presepe, simbolo di speranza dedicato a tutti gli ammalati»

da IL CITTADINO Per il terzo anno, l’ospedale di Lodi accoglie il presepe dell’Unione Artigiani: all’inaugurazione ufficiale, ieri mattina, era presente anche il vescovo Maurizio, che ha portato i suoi auguri di Natale a...

Imprese artigiane della Meccanica. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’Area

Roma 18 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e ai sindacati Fim-CISL, Fiom-CGIL e Uilm–UIL, ha firmato ieri l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Meccanica scaduto il 31 dicembre...

Legge di Bilancio 2022-Riflessioni e proposte del CUPLA

Il CUPLA Nazionale (al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati Coldiretti, FIPAC–Confesercenti, FNPA Casartigiani, Anpa Confagricoltura) desidera informare che apprezza lo sforzo del Governo nel conciliare i diversi interessi...

Smart Working. CASARTIGIANI sottoscrive l’accordo tra Governo e Parti sociali

Roma 07 dicembre 2021. CASARTIGIANI ha sottoscritto oggi il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile tra il Ministero del Lavoro e le Parti sociali. L’accordo contiene le linee di indirizzo per la definizione...

Presidenza Cna: Daniele Vaccarino passa il testimone a Dario Costantini

Un saluto affettuoso da tutti i colleghi di CASARTIGIANI al Presidente uscente della CNA, Daniele Vaccarino, che ha esaurito il suo mandato e scambiato il testimone con l’amico Dario Costantini, esponente autorevole dell’Artigianato emiliano....

Alimentazione-panificazione. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’area

Roma 06 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e a FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, ha firmato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Alimentazione-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2018. Il...

Intervista a Giuseppe Profita

Giuseppe Profita è il Presidente di CASARTIGIANI Termini Imerese che in questi giorni ha tagliato il traguardo di uno splendido risultato ovvero l’iscrizione del 501° associato. E’ un risultato straordinario per una piccola associazione...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi