Roma 15 febbraio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte oggi pomeriggio all’audizione convocata dalle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri...
CASARTIGIANI Termini Imerese, ha organizzato una Video Conferenza per discutere sul vantaggioso progetto RESTO AL SUD, insieme al Direttore Generale di CASARTIGIANI Palermo – Maurizio Pucceri, l’Assessore Regionale all’Economia nonché Vice Presidente della Regione...
Le risorse del Recovery Fund pari a 209 miliardi di euro destinati all’Italia dall’Unione Europea hanno riportato l’attenzione e riacceso il dibattito sulla opportunità di realizzare una tranvia di superficie tra Pisa e Livorno....
Da lostrillone.news Il presidente di Casartigiani di Cosenza, Cav. Eugenio Blasi, ha conferito l’incarico di referente per il credito al commercialista Nazareno di Renzo. “Tale nomina – dice il presidente – si è resa...
CASARTIGIANI, insieme a Confartigianato e CNA, è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Nel suo intervento, il Presidente Giacomo Basso, ha ringraziato per questa opportunità, tanto più rimarcata per un solo...
Dati dell’Osservatorio dell’imprenditoria femminile di Unioncamere e Infocamere. Roma, 09 febbraio 2021 – La crisi si fa sentire anche sulle imprese femminili, interrompendone la rincorsa che andava avanti da sei anni. A fine 2020,...
CASARTIGIANI ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, insieme a Confartigianato e CNA. Dimostrata subito una grande sensibilità all’Artigianato unito con la convocazione delle Organizzazioni più rappresentative. Clima di grande, fiducia, speranza, diponibilità...
La Presidenza di Unatras, il Coordinamento nazionale delle associazioni di rappresentanza del trasporto merci, esprime totale insoddisfazione per i contenuti illogici di una sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce un principio contro l’autotrasporto,...
Un ringraziamento a Mario Draghi, per storia un vero fuoriclasse dell’Economia e dell’Umanesimo, per questo coraggioso e generoso impegno di formare un nuovo Governo, in un momento delicatissimo per l’Italia, nel pieno di una...
Al Presidente Conte un ringraziamento per la personale sensibilità dimostrata nei confronti degli imprenditori artigiani, soprattutto i più umili, e per l’attenzione, comunque, verso le nostre richieste. Con l’augurio di vederlo impegnato in ruoli...
L’ISTAT ha pubblicato i dati mensili sul numero di occupati e disoccupati riferiti a dicembre 2020. Dai nuovi dati (provvisori), a dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati...
Roma 1 febbraio 2021 – È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021 il Decreto Legge n. 7 del 30 gennaio 2021 in tema di proroga di termini in materia...
Roma 29 gennaio 2021 – Ci aspettiamo un Recovery Plan italiano con progetti ambiziosi che sappiano portare il Paese all’avanguardia in europa e nel mondo, e che contenga misure fortemente orientate verso le microimprese...
Roma 27 gennaio 2021 – Dal sistema CASARTIGIANI, anche a seguito di difformità verificatesi sul territorio del Veneto e tempestivamente segnalate ed evidenziate dal Segretario regionale Andrea Prando, arriva forte e chiaro il messaggio...
Il governo regionale deve subito assegnare gli otto milioni di euro promessi alla Crias per ristorare oltre 700 imprese artigiane già in graduatoria nel Fondo Sicilia – Credito Esercizio 2.0. È la richiesta di...
Roma, 25 gennaio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte oggi alla videoconferenza convocata dal Premier Giuseppe Conte per discutere sui contenuti del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per il Governo, oltre...
Roma 25 gennaio 2021 – La diffusione della pandemia da COVID-19 ha provocato un’emergenza sanitaria e sociale alla quale il Fondo SAN.ARTI. ha dato risposta immediata adottando misure straordinarie per supportare lavoratori ed imprenditori...
Roma, 18 gennaio 2021 – Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. L’andamento demografico dell’imprenditoria italiana è apparso, lo scorso anno,...
Fonte: Cronachediverona.com Parla Prando “Situazione incredibile. Ma il Governo che fa?” “Cosi non si può più andare avanti. Molte aziende del settore a rischio chiusura per l’applicazione di questa norma che vieta al pubblico...
Sassilive.it Nell’ambito della riforma degli ammortizzatori sociali è indispensabile che sia salvaguardata la specificità dell’artigianato e degli strumenti come il Fondo di solidarietà bilaterale la cui azione va supportata e rafforzata. A sostenerlo in...
Tarantobuonasera.it “La nomina, da parte del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, consentirà al Presidente Prete di proseguire con lo stesso impegno le attività di rilancio, ammodernamento e potenziamento del porto di...
Ve lo dico da sempre: questa città la “aggiustiamo”, a poco a poco, solo con il contributo di tutti voi. Ecco perché oggi sono orgogliosa di raccontarvi di questa iniziativa: le persone che vedete...
Fonte: TIR la rivista ufficiale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori Nuovi cambiamenti nelle misure regionali per il contenimento della diffusione del Covid 19 in Italia. Con l’ordinanza del ministero della Salute, in vigore da domenica...
E’ un anno dalla scomparsa repentina di Michele Marchese, Esempio. Guida, Riferimento. CASARTIGIANI non dimentica i suoi Eroi, la Sua Umanità valorosa che ha contribuito a farla grande. Il 2020, annus orribilis, si è...
Roma 15 gennaio 2021 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso decreto ‘ponte’ che proroga al 31 gennaio lo stop all’attività di riscossione, invio di cartelle esattoriali compreso. Una proroga di pochi giorni...
Roma, 15 gennaio 2021 – CASARTIGIANI ha partecipato oggi al tavolo dedicato alla riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, convocato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Il Ministro Catalfo, dando seguito al precedente incontro...
Notizie.yahoo.it Roma, 12 gen. (askanews) – Le Regioni Basilicata e Puglia parteciperanno in modo coordinato e unitario alla consultazione pubblica sulla carta dei siti potenzialmente idonei per la localizzazione del deposito nazionale dei rifiuti...
Roma 11 dicembre 2021 – Ci aspettiamo un Recovery Plan italiano con progetti ambiziosi che sappiano portare il Paese all’avanguardia in Europa e nel mondo e che contenga misure fortemente orientate verso le microimprese...
Roma 7 gennaio 2021 – Con decorrenza dal 1° gennaio e fino al 31 marzo 2021, San.Arti. ha deliberato di prorogare e di integrare le misure straordinarie messe in campo per contrastare l’emergenza COVID-19....
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.