Roma, 21 luglio 2020 – CASARTIGIANI ha partecipato ieri al tavolo dedicato a salute e sicurezza sui luoghi di lavoro convocato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. La riunione è stata innanzitutto la prima...
Roma, 21 luglio 2020 – Nella giornata di ieri UNATRAS, a nome del presidente, è tornata a scrivere al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli, per rappresentare, ancora una volta,...
Ben 3.000 aziende e 10.000 lavoratori interessati agli ammortizzatori sociali del Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigianato (FSBA-EBRART) Casartigiani Abruzzo segue, con attenzione e preoccupazione, i dati allarmanti di Unioncamere circa le cancellazioni ed iscrizioni...
Conte: orgogliosi di essere italiani. Accordo di portata storica, conservata la dignità dell’Italia. Adesso c’è bisogno di fatti per le piccole imprese che sono la ricchezza del Paese. Successo personale del Premier Giuseppe Conte.
Appello di Casartigiani alla Regione Tarantobuonasera.it Grande successo per la misura del “Microprestito” varata dalla Regione Puglia per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. L’avviso,...
Rete8.it Sedici sigle del mondo dell’impresa e dei sindacati dei lavoratori abruzzesi, alla luce delle 750 richieste inviate alla Regione per ottenere i finanziamenti, previsti da un bando finalizzato a creare investimenti, sollecitano l’assessore...
Riportiamo da L’Eco di Bergamo “Anzianità e acquisto libri 3,5 milioni agli artigiani”
Roma, 10 luglio 2020 – La Camera dei Deputati ha approvato nella seduta del 9 luglio u.s. il disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020). Ora arriverà all’esame del Senato dove non...
“Occorre che il ministero del Lavoro completi il trasferimento degli 825 milioni per assicurare a centinaia di migliaia di artigiani la cassa integrazione”. Dario Bruni, appena nominato presidente di Ebna/Fsba, il Fondo di Solidarietà...
Roma 10 luglio 2020 – Dopo il lungo iter legislativo richiesto dai trattati comunitari, il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha approvato il c.d. Pacchetto Mobilità contenete importanti disposizioni in tema di trasporto rivolte...
Fonte: Ilcrotonese.it “Imprimere al progetto Antica Kroton una decisa direzione di marcia” è quanto chiede il partenariato economico, sociale e professionale insieme alla Camera di commercio di Crotone in una nota indirizzata al presidente...
Roma, 08 luglio 2020 – Dal 19 maggio 2020, giorno di entrata in vigore del DL Rilancio che ha previsto lo stanziamento di 750 milioni destinato a finanziare le prestazioni di sostegno al reddito...
Roma 8 luglio 2020 – Se il contribuente, dopo aver percepito il contributo al fondo perduto di cui al decreto Rilancio, dovesse cessare l’attività, questi non andrà restituito salvo il caso di indebita percezione....
daTrevisotoday Economia L’assemblea dei soci del 25 giugno ha rinnovato le cariche di CofiTre per il triennio 2020/22. Alla presidenza è stato confermato Piergiovanni Maschietto, a cui si affiancheranno il vice Antonello Fantuzzi, i...
Roma 7 luglio 2020 – Il Consiglio dei Ministri ha varato la notte scorsa un decreto legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Il provvedimento, approvato con la formula “salvo...
Roma, 06 luglio 2020 – Si informa che L’INPS con la circolare n. 79 del 2020 fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2020-PF” cui devono attenersi...
Roma 6 luglio 2020 – E’ atteso per oggi l’inizio della discussione generale in aula alla Camera del provvedimento di conversione del Decreto Rilancio. È arrivato, infatti, durante il fine settimana il via libera...
Già è passato esattamente un anno e Angelo non c’è più. Aspetti sempre di vederlo arrivare, con quella gonfissima cartella di pelle, dove conservava i ricordi e i segreti, le delusioni e le speranze...
quotidianodisicilia.it A chiederla alla Regione sono Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai: “Non c’è più tempo da perdere”. Si vogliono conoscere le linee guida per dare sicurezza alle aziende duramente colpite dalla pandemia PALERMO –...
Fonte: Tempi E’ stato tra i più lucidi a mettere a fuoco la questione: “La pandemia passerà, ma i residui del modello statalista rimarranno” Articolo integrale in allegato
Roma, 1 luglio 2020 – Approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, nell’ambito di conversione del Decreto Rilancio, un importante emendamento che amplia la sfera di attività dei Confidi. “Fermo restando l’esercizio prevalente dell’attività di...
Premiati 6 pensionati dell’Associazione Pensionati Artigiani della Casartigiani di Treviso che si sono distinti per la loro attività a favore della categoria e per la loro fidelizzazione alla Associazione. A causa del Coronavirus la...
L’ABI ha diffuso agli Associati una circolare in cui si comunica che è stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per...
E’ con grande soddisfazione che mi accingo a presentare l’ultimo progetto di Casartigiani: un progetto in divenire che si amplierà pian piano nel tempo, ma che questo è il primo grande passo al fine...
La Tempesta del Giorgione è per molti una straordinaria opera di passaggio naturalistico dell’Arte Moderna probabilmente, pur facendo torto a Leonardo, il primo paesaggio esaustivo. Dipinto di alto valore simbolico ed evocativo sul significato...
Roma 26 giugno 2020 – Sono state finalmente accreditate le risorse stanziate dal DL Rilancio per le prestazioni di sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese artigiane previste dal Decreto 41 del 15/06/2020....
Roma 25 giugno 2020 – Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle Entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita da...
Roma 22 giugno 2020 – Il Ministero dell’Economia ha annunciato che è in arrivo la proroga del termine per il versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 delle imposte sui redditi e...
Fonte. Corriere Adriatico Ancona Giuseppe De Rita, sociologo, anima e presidente del Censis, non ci va leggero nell’osservazione della economia marchigiana e nell’evidenziarne i difetti, alcuni dei quali retaggio del passato che il...
Franco Storer per CASARTIGIANI Veneto ha sottoscritto insieme a tutte le Organizzazioni più importanti –CIA, CNA, COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFINDUSTRIA, CONFTURISMO e UNIONCAMERE- una missiva al Presidente della Regione Luca Zaia con...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.