ARTIGIANATO, CUORE DEL MADE IN ITALY

Roma, 14 Maggio 2024. Al via da oggi fino al 14 giugno la campagna di comunicazione e la mostra “Artigianato, cuore del made in Italy”, presso il Ministero delle Imprese e del Made in...

Grazie Eugenio

L’amico Eugenio Blasi, dopo essere stato fondatore e rinnovatore di Casartigiani Calabria, con la sua nota lungimiranza e preveggenza, lascia la leadership alla figliola Giovanna, naturalmente con il bene placido consiliare e favorevole di...

Ccnl tessile moda chimica ceramica artigianato Le organizzazioni di categoria: stupore per la decisione dei sindacati di interrompere le trattative

CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai registrano con sorpresa la volontà, espressa in un comunicato sindacale unitario da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, di interrompere le trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro...

Casartigiani sugli incidenti accaduti sulla S.S. 100

TARANTO – Urge la costruzione di nuove infrastrutture e la riqualificazione delle esistenti. Questo è quanto Casartigiani Taranto e tutta la provincia Tarantina reclamano, e attendono da troppo tempo, mentre si continua ad assistere...

DEF Artigiani e Pmi: “Accelerare su Transizione 5.0 e recuperare i ritardi del Pnrr. Abbassare la soglia minima degli investimenti nella ZES unica per sostenere le PMI”

In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati per mantenere le imprese sul sentiero della crescita. È quanto hanno sottolineato CNA, Confartigianato e Casartigiani nell’audizione sul DEF...

MADE IN ITALY – Le IG un importante strumento per dare impulso alle economie locali ed aiutare gli artigiani a rimanere competitivi.

Roma, 19 aprile 2024: Quando noi di CASARTIGIANI affermiamo che “L’ARTIGIANATO è ARTE” intendiamo avvalorare il fatto che la produzione artigiana non si limita alla realizzazione di un manufatto, ma percepiamo un valore aggiunto...

Nello Molino: valorizzare l’eccellenza dell’Artigianato

Intervista a Nello Molino, Presidente Casartigiani Catania, Co-Coordinatore della Federazione Regionale Casartigiani Sicilia, propugnatore dell’impegno e dell’etica nella battaglia per l’artigianato e grande dirigente artigiano.   Presidente, Lei che presiede la storica Unione Provinciale...

1994 -2024: trent’anni di Bilateralità per l’Artigianato ligure

E.B.LIG., l’Ente bilaterale dell’Artigianato ligure, festeggia trent’anni e definisce un bilancio della propria attività guardando anche alle prospettive future. L’Ente è stato costituito nel 1994 dalle organizzazioni dell’artigianato CNA, Confartigianato, CASARTIGIANI, CLAAI e delle...

CASARTIGIANI ALLA GIORNATA DEL MADE IN ITALY

Roma 15 aprile 2024:  Si tiene oggi,, nella ricorrenza della nascita di Leonardo Da Vinci , “la Giornata del Made in Italy,” un importante momento nazionale di celebrazione della creatività e dell’eccellenza italiana. “Siamo...

Papa Francesco con nonni, anziani e nipoti: udienza a San Pietro

Il giorno 27 aprile 2024, dalle ore 8.30 in Piazza S. Pietro, avrà luogo una grande Udienza in cui Papa Francesco incontrerà Nonni e Nipoti. L’udienza avrà come titolo “La carezza ed il sorriso....

Rinnovo al vertice di Casartigiani Treviso Calzavara succede a D’Aliberti

Il mandamento trevigiano dell’associazione include anche Castelfranco e Montebelluna Lunedì si è riunito il nuovo direttivo: conferma alla presidenza per Franco Storer, nuovo vice Paolo Zaia. Il ruolo di segretario sarà ricoperto da Fabio...

“Saggi Artigiani” Racconti e Pensieri del Saper Fare italiano.

Finalmente ci siamo, il tanto atteso libro sugli artigiani è scritto. Si potrà dire anche in senso letterario Saggi artigiani o Artigiani saggi. Non c’è nessuna ostentazione, né vanità in questa iniziativa ma, come...

CONVEGNO “IL SETTORE ALBERGHIERO: UTILI STRUMENTI FISCALI E GIURIDICI”

Convegno IL SETTORE ALBERGHIERO: UTILI STRUMENTI FISCALI E GIURIDICI 19 aprile 2024 (14.45 – 18.45) Jesolo, Centro Congressi Kuursal Piazza Brescia 13    

Un augurio speciale a Giuseppe Profita

Vogliamo formulare un augurio speciale per la Santa Pasqua a Giuseppe, detto lo Smacchiatore che, così, a furor di popolo, viene definito per le sue qualità di sincera diplomazia e che, se necessario, sa...

AUTOTRASPORTO: prosegue il confronto tra associazioni di categoria e Governo per la vertenza Acciaierie d’Italia.

ROMA 26 marzo 2024 – Le associazioni di categoria Confartigianato Trasporti, FAI-Conftrasporto, SNA Casartigiani, CNA FITA Trasporti, Anita e FISI ritengono positive le dichiarazioni del Governo che, nell’incontro tenutosi ieri sera a Palazzo Chigi,...

STATI GENERALI DELLA BILATERALITÀ ARTIGIANA

Roma 25 marzo 2024 – Si è tenuto a Rifreddo di Pignola (Pz) il 22 marzo la giornata conclusiva degli Stati Generali della Bilateralità Artigiana organizzati dall’Ente bilaterale lucano EBAB per focalizzare l’attenzione sulla...

La competitività a rischio in Europa se non ci sarà più chi produce beni

L’INTERVENTO DI MAURO SANGALLI, PRESIDENTE DI CASARTIGIANI LOMBARDIA, AL TAVOLO DELLE IMPRESE LOMBARDE A BRUXELLES Faccio mie le parole dell’assessore Guidesi: la competitività a livello europeo dovrà ripartire dai territori manifatturieri perché non ci...

Pensionati: Alessandro Del Carlo nuovo coordinatore del CUPLA

La nomina all’Assemblea nazionale. Presentata la “Carta dei Valori” per rimettere al centro i diritti degli anziani Roma, 21 mar – Cambio alla guida del CUPLA. L’Assemblea nazionale del Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo,...

L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla microimpresa e sull’artigianato: un processo che non va temuto ma governato

Roma 20 marzo 202 – Quello dell’artigianato e delle MPMI è un mondo in piena metamorfosi, nel quale i valori della tradizione produttiva italiana cercano di abbracciare innovazione e sostenibilità, per intercettare sempre meglio...

Casartigiani: «Bene con SACE, ma ora non ci resta che esaminare il provvedimento»

TARANTO – Casartigiani apprezza il provvedimento emanato da SACE. Il gruppo assicurativo finanziario italiano controllato dal ministero dell’Economia e Finanze, attraverso la cessione dei crediti, sosterrà la continuità di Acciaierie d’Italia e delle imprese dell’indotto....

L’Importanza dell’Artigianato nell’economia contemporanea

Nell’era della produzione di massa e della globalizzazione, l’artigianato continua a rivestire un ruolo cruciale nell’economia contemporanea. Sebbene possa sembrare in conflitto con la modernità e l’automazione, l’artigianato porta con sé una serie di...

Decreto Pnrr : le imprese artigiane apprezzano le novità sulla governance, le semplificazioni e il programma Transizione 5.0. Giudizio fortemente negativo sulla patente a punti nei cantieri e sul lavoro

Le imprese artigiane esprimono un giudizio complessivamente positivo sul decreto Pnrr che consente di snellire le procedure e accelerare l’attuazione del piano. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in audizione davanti alla...

Senza rassicurazioni dei Commissari e del Governo, autotrasporto fermo in tutta Italia. Priorità ai crediti pregressi

ROMA – Le imprese associate a Confartigianato Trasporti, FAI Conftrasporto, SNA Casartigiani, ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici), CNA, Fita Trasporti e FISI (Federazione Italiana Spedizionieri Industriali) confermano il blocco delle prestazioni negli stabilimenti...

Cabina di regia per l’internazionalizzazione

Artigianato e piccole imprese contribuiscono in modo determinante ai numeri da record dell’export grazie anche allo sforzo congiunto da parte pubblica e privata per il rilancio della nostra presenza sui mercati internazionali. È quanto...

Semplificazioni per attività artigiane, Zangrillo ‘così rilanciamo sviluppo Paese’

Avviare un’impresa artigiana diventa più semplice. Il Dl Pnrr, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, individua 45 attività liberamente esercitabili, abbattendo tempi e costi della burocrazia. La platea dei soggetti che...

𝗜𝗻𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 – 𝗕𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲𝗼.

La direttrice di Casartigiani Taranto Rosita Giaracuni è stata nominata tra i nuovi consiglieri del Consiglio camerale. 𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗮𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗹’𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮, dopo anni di...

Casartigiani Treviso a congresso per il rinnovo di assemblea e direttivo

Il presidente di Casartigiani Franco Storer traccia le priorità per i prossimi cinque anni: «Ricambio generazionale, digitalizzazione, transizione ecologica e politiche europee sono le sfide del futuro anche per le le piccole e medie...

NOTA STAMPA CONGIUNTA

TARANTO – 28.02.2024 – Le rappresentanze pugliesi di Confartigianato Trasporti, Sna-Casartigiani, Fai-Conftrasporto e Anita-Confindustria hanno incontrato Adolfo Urso e il Commissario Quaranta. Ieri mattina il titolare del Ministero delle Imprese e Made in Italy...

Edilizia: “Patente a crediti” Dissenso di CASARTIGIANI al tavolo delle Parti Sociali

Roma 27 febbraio 2024 – CASARTIGIANI esprime netta contrarietà riguardo l’istituzione della “patente a crediti” come sistema di qualificazione obbligatorio per imprese e lavoratori autonomi delle costruzioni.  Un meccanismo che non garantisce i necessari...

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery