Vita che bruci un attimo di vita all’Universo illusione di un tempo, indistinto , poi, perso. Quanta gioia negli occhi, per quei volti certi perpetuati , espressivi, così uguali e diversi. Cosa dà senso...
Quest’anno poche o punte vacanze a causa dei tanti impegni connaturati a questa situazione di crisi, ma va bene così. L’impegno più importante di tutta una vita, è stato quello di fare gli interessi...
28/07/2011
Salvatore Capezio nacque il 13 aprile 1871 a Muro Lucano (Pz) in un bel Paese sui seicento metri disteso a gradinata sul pendio, zona di gente forte, cara al nostro Ciro Spera, e alla...
Mi chiamo Panfilo ma non mi piace navigare il mare, preferisco la terra, anzi la strada. Per questo da giovane sono stato un ciclista, quasi un campione. Nel 37 ero in fuga da solo...
Casartigiani per i 150 anni dell’Unità d’Italia Sta’ attenta Sgrullaré che ne cade n’antra! Bomba! Panza a tera! Così Righetto, quando cadeva una bomba nemica, orfano, dodici anni, di mestiere saltuario, garzone di forno...
Si legge su “Risveglio Ossolano” del 17 giugno 1971: “E’ morto l’ultimo spazzacamino della Val Vigezzo, investito da un’automobile alle prime ore di domenica 13 giugno, giorno di Sant’Antonio. Come il suo santo protettore...
Gabriele D’Annunzio morì il 1 marzo del 1938. Il Prefetto Rizzo, addetto alla persona del Vate, presso il Vittoriale degli Italiani telegrafò al Governo: “Il Comandante Gabriele D’Annunzio, Principe di Montenevoso, è spirato improvvisamente....
21/09/2010
21/09/2010 Intervento del Presidente Giacomo Basso alla manifestazione nazionale “Un paese fondato anche sull’Artigianato”.
21/09/2010