Mi chiamo Panfilo ma non mi piace navigare il mare, preferisco la terra, anzi la strada. Per questo da giovane sono stato un ciclista, quasi un campione. Nel 37 ero in fuga da solo...
Casartigiani per i 150 anni dell’Unità d’Italia Sta’ attenta Sgrullaré che ne cade n’antra! Bomba! Panza a tera! Così Righetto, quando cadeva una bomba nemica, orfano, dodici anni, di mestiere saltuario, garzone di forno...
Si legge su “Risveglio Ossolano” del 17 giugno 1971: “E’ morto l’ultimo spazzacamino della Val Vigezzo, investito da un’automobile alle prime ore di domenica 13 giugno, giorno di Sant’Antonio. Come il suo santo protettore...
Gabriele D’Annunzio morì il 1 marzo del 1938. Il Prefetto Rizzo, addetto alla persona del Vate, presso il Vittoriale degli Italiani telegrafò al Governo: “Il Comandante Gabriele D’Annunzio, Principe di Montenevoso, è spirato improvvisamente....
21/09/2010
21/09/2010 Intervento del Presidente Giacomo Basso alla manifestazione nazionale “Un paese fondato anche sull’Artigianato”.
21/09/2010
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.