In primo piano

01 Luglio 21

SAN.ARTI. – Confermate le misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19. Prosegue l’impegno a supporto di imprese e lavoratori.

Roma 1 luglio 2021 – SAN.ARTI. ha confermato fino al 30 settembre 2021 alcune delle Misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19. Vengono così garantite le indennità per ricovero in caso di positività...

30 Giugno 21

Elettricità: dal 1° luglio assegnate al Servizio a Tutele Graduali le piccole imprese che non hanno scelto il mercato libero.

Seconda fase della “fine tutela” per le piccole imprese. I venditori, selezionati con aste, invieranno ai clienti una comunicazione con le condizioni economiche e contrattuali previste per i prossimi 3 anni. Sempre...

30 Giugno 21

Prorogati i termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i forfettari. Accolta la richiesta delle Confederazioni artigiane.

Roma 29 giugno 2021 – Per tener conto dell’impatto che l’emergenza COVID-19 ha avuto anche quest’anno sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, è stato adottato un DPCM che...

25 Giugno 21

FISCO – Le Confederazioni delle Pmi: “La riforma sia l’occasione per costruire un fisco a misura di micro e piccola impresa”

Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 luglio, prevedano la rimozione...

21 Giugno 21

Burocrazia – Cancellare inutile e gravoso obbligo sulle imprese di pubblicizzare i contributi dalla P.A.

E’ ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia. E’ quanto sottolineano Confartigianato, CNA...

18 Giugno 21

Sabatini bis – Positiva la risposta alla richiesta di rifinanziamento

Roma 18 giugno 2021 – Fra gli emendamenti segnalati al Sostegni bis si affaccia il rifinanziamento della Nuova Sabatini, una delle agevolazioni più apprezzate dalle imprese italiane, il cui sportello si è...

16 Giugno 21

DL Semplificazioni bis – CASARTIGIANI in audizione alla Camera

Roma 15 giugno 2021 –  Con il nuovo Decreto Legge sulle semplificazioni il Governo ha dato il via alle regole sulla Governance del PNRR con il coinvolgimento delle Parti Sociali e introdotto...

14 Giugno 21

Rifinanziare la nuova Sabatini: Uno strumento a sostegno delle imprese proiettate verso la crescita

Roma 14 giugno 2021 – La “Nuova Sabatini” è lo strumento “principe” di finanza agevolata per sostenere la crescita e la competitività delle piccole imprese italiane attraverso l’acquisto di nuovi beni strumentali....

10 Giugno 21

Attivata la piattaforma per aderire al via al Piano vaccinale per l’artigianato

Roma 10 giugno 2021  – E’ attiva da oggi la piattaforma dedicata alle adesioni al Piano vaccinale SAN.ARTI. per lavoratori e aziende dell’artigianato. Una ulteriore testimonianza della grande valenza della bilateralità nel...

09 Giugno 21

Riparte la domanda di lavoro delle imprese

Manifatturiero, turismo, commercio e costruzioni i settori trainanti Roma 9 giugno 2021 – Sono oltre 560mila le opportunità di lavoro offerte dalle imprese a giugno che salgono a quasi 1,3 milioni avendo...

03 Giugno 21

Al via la campagna di vaccinazione per le imprese artigiane

Parte anche per i lavoratori dell’artigianato la campagna di vaccinazioni nei luoghi di lavoro promossa dalle organizzazioni imprenditoriali – Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, C.L.A.A.I. – e dai sindacati confederali dei lavoratori –...

31 Maggio 21

Dal Decreto Semplificazione una scossa agli appalti. Ma non lasciamo indietro fisco e giustizia.

Roma 31 maggio 2021 – Con il Decreto sulle Semplificazioni il Governo ha dato il via libera alle regole sulla governance del Pnrr e introdotto importanti semplificazioni indispensabili per superare le criticità...

28 Maggio 21

CASARTIGIANI in audizione alla Camera sul nuovo decreto imprese, lavoro, giovani e salute

Roma 28 maggio 2021 – Il Decreto sostegni bis contiene importanti misure rivolte al Paese che si rimette in moto senza dimenticare i settori che hanno subito i maggiori contraccolpi della crisi...

28 Maggio 21

CASARTIGIANI in audizione al Senato sul disegno di legge in materia di Artigianato Artistico e tradizionale

Roma 27 maggio 2021 – L’artigianato artistico costituisce un ricchezza da salvaguardare, tutelare e sostenere per assicurarne non solo il trasferimento alle future generazioni ma anche lo sviluppo come elemento peculiare della...

26 Maggio 21

ENERGIA – Per micro imprese garantire liberalizzazione dal 1° gennaio 2022 e trasparenza sui costi in bolletta

Roma, 25 maggio 2021 – Mantenere al 1° gennaio 2022 il superamento delle tutele di prezzo nel mercato elettrico per le microimprese e garantire trasparenza sulla composizione dei costi in bolletta.  Lo...

26 Maggio 21

“Il lavoro artigiano per l’Italia che riparte” – Parti sociali a confronto

Roma 26 maggio 2021 –  La Bilateralità si conferma un elemento di grande valore per tutto il sistema dell’artigianato. Una realtà che fonda le sue radici in un solido sistema di relazioni...

21 Maggio 21

DL SOSTEGNI BIS – Dal Governo il nuovo decreto imprese, lavoro, giovani e salute

Roma 21 maggio 2021 – “Questo decreto non lascia indietro nessuno”. Esordisce così il premier Draghi dando il via alla conferenza stampa che illustra le norme del Dl Sostegni bis approvato ieri...

19 Maggio 21

Rinnovato il Ccnl Logistica, Trasporto e Spedizione. Le organizzazioni datoriali: “Un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori”

SNA CASARTIGIANI e le altre organizzazioni datoriali insieme a FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto e spedizione, scaduto il...

14 Maggio 21

Dall’Istat prospettive favorevoli per l’economia nei prossimi mesi, ma resta alta l’emergenza per alcuni settori

Roma 13 maggio 2021 – La stabilizzazione delle vendite al dettaglio, il miglioramento delle attese della domanda di lavoro da parte delle imprese e della fiducia di famiglie e imprese registrato nel...

14 Maggio 21

E’ scomparso il Prof. Dino Santo Perrone

Il mondo dell’Artigianato perde improvvisamente un importante esponente, il Prof. Dino Santo Perrone, Presidente della ACAI. Il Prof. Perrone è sicuramente uno di quelli che più si è battuto per l’amalgama di...

11 Maggio 21

Decreto Sostegni bis – Banche e imprese sollecitano misure immediatamente operative per garantire liquidità al sistema

Roma, 11 maggio 2021_ L’ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (Agci, Confcooperative, Legacoop), CASARTIGIANI, CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media...

11 Maggio 21

SVILUPPO 1000 – Dalla Libera Artigiani aiuto concreto ai giovani imprenditori

Fonte: Il Nuovo Torrazzo Un nuovo progetto di aiuto e sostegno concreto della Libera Artigiani Cremaschi in favore dei giovani imprenditori. L’associazione – giovedì – ha presentato Sviluppo 1000, che consiste in un pacchetto di...

07 Maggio 21

DL Sostegni L’emendamento approvato sulla TARI è un pasticcio che complica la vita alle imprese

L’obiettivo era concedere più tempo a imprese e Comuni per adeguarsi alla nuova disciplina sui rifiuti urbani ed ai relativi impatti sulla TARI, ma quanto è stato approvato con l’emendamento 30.64 al...

05 Maggio 21

SUPERBONUS: GIOVEDI’ 6 MAGGIO INCONTRO PUBBLICO DELLA FILIERA DELL’EDILIZIA CON I LEADER POLITICI

Dalle 10.30 alle 13 in diretta streaming un dibattito pubblico per definire il futuro di una misura determinante per la crescita sostenibile delle città La mancata proroga al 2023 del Superbonus110% rischia...

05 Maggio 21

Riforma ammortizzatori sociali – positive le anticipazioni del Ministro del lavoro Orlando al tavolo con le Parti Sociali

Roma 5 maggio 2021 – In attesa di fornire un giudizio più approfondito sul testo definitivo della riforma degli ammortizzatori sociali, atteso entro la fine del mese, CASARTIGIANI valuta positivamente le anticipazioni...

30 Aprile 21

Mobilitazione dei Taxi. Le istituzioni ascoltino le istanze della categoria

Roma, 29 aprile 2021 – SNA CASARTIGIANI, insieme alle altre associazioni di categoria, ha aderito alla iniziativa nazionale indetta a sostegno del trasporto taxi. E’ stata una giornata di mobilitazione pacifica con...

29 Aprile 21

ARTIGIANCASSA

Tempo di cambiamento all’interno di Artigiancassa, la Banca degli artigiani, che tanto ci sta a cuore e che vorremmo vedere sempre più efficiente e importante. Per la verità, il più importante cambiamento...

28 Aprile 21

Disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro – Audizione CASARTIGIANI

Roma, 28 aprile 2021 – Per rilanciare l’occupazione è necessario creare una forte interazione tra l’ampliamento della protezione sociale e il potenziamento delle politiche attive. E’ quanto affermato da CASARTIGIANI intervenuta ieri...

28 Aprile 21

Superbonus/ Confartigianato, Cna, Casartigiani: “Garantire proroga dell’incentivo”

“Troppe incertezze sul futuro del superbonus: così si scoraggiano gli investimenti delle imprese e dei cittadini e non si concretizzano gli obiettivi di transizione ecologica”. A dirlo in una nota sono Confartigianato,...

23 Aprile 21

COMUNICATO STAMPA UNITARIO Ammortizzatori sociali CNA-Confartigianato-Casartigiani: “Il mondo dell’artigianato chiede un universalismo differenziato. No al modello unico e alla gestione centralizzata in capo all’Inps

“Il percorso di riforma degli ammortizzatori sociali allo studio del Governo non dovrà cancellare l’esperienza in atto, il valore e le specificità dell’artigianato.”  Questo il punto fermo di CNA, Confartigianato e Casartigiani...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi