La Tempesta del Giorgione è per molti una straordinaria opera di passaggio naturalistico dell’Arte Moderna probabilmente, pur facendo torto a Leonardo, il primo paesaggio esaustivo. Dipinto di alto valore simbolico ed evocativo...
Roma 26 giugno 2020 – Sono state finalmente accreditate le risorse stanziate dal DL Rilancio per le prestazioni di sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese artigiane previste dal Decreto 41...
Roma 25 giugno 2020 – Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle Entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura...
Roma 22 giugno 2020 – Il Ministero dell’Economia ha annunciato che è in arrivo la proroga del termine per il versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 delle imposte sui...
Tre ringraziamenti particolari quello per aver voluto la partecipazione di CASARTIGIANI, quello dopo la conference call del 6 maggio per aver favorito la riapertura di tutte le attività artigiane che conseguentemente hanno...
Roma, 15 giugno 2020 – Con una nota congiunta del Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e del Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, i due dicasteri annunciano che sta per essere varato un decreto...
Roma 15 giugno 2020 – Ha preso il via sabato 13 giugno, Progettiamo il Rilancio – Stati Generali dell’Economia, la serie di incontri del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con i rappresentanti...
CASARTIGIANI agli Stati Generali dell’Economia
Quando vincevamo sul campo
Alberto 100. ALBERTO Avevo capito che Alberto Sordi, quasi ogni giorno, tornando a casa, all’ora di pranzo (che per noi romani era intorno alle 14.00) dagli studi di Cinecittà, passava con la...
Roma 12 giugno 2020 – L’Agenzia delle Entrate ha approvato la modulistica per richiedere i contributi a Fondo Perduto, l’attesa misura disposta dall’art.25 del Decreto Rilancio destinata a sostenere gli operatori economici...
Roma, 8 giugno 2020 – CASARTIGIANI ha preso parte, nell’ambito di Rete Imprese Italia, alla cerimonia di presentazione del Patto per l’export che si è tenuta questa mattina alla Farnesina. «Abbiamo superato...
Roma, 04 giugno 2020 – Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto in videoconferenza un incontro delle associazioni dell’autotrasporto, tra cui SNA Casartigiani, al MIT, ed al quale hanno partecipato il Ministro dei...
Oggi, 1 giugno 2020, Michele Marchese avrebbe compiuto 89 anni, una età veneranda per tutti ma non per Lui che era sempre giovane. Michele ci manca, pur con tutte le Sue insistenze,...
Roma, 28 maggio 2020 – Fino al 21 giugno, la campagna “Save the Trucker”, realizzata da Anas e Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’Albo nazionale degli autotrasportatori, si pone l’obiettivo di...
Roma, 28 maggio 2020 – “E’ necessario fare presto e con strumenti che non favoriscano la burocrazia per accelerare al massimo il processo di attuazione delle misure affinché il mondo dell’artigianato e...
CASARTIGIANI ritiene che questo non sia ancora il momento delle contestazioni ma quello delle rivendicazioni e delle proposte per provare la rinascita e per raggiungere obiettivi concreti che, di volta in volta,...
Siamo lieti di comunicare che CASARTIGIANI, in accordo con Artigiancassa, ha voluto rinnovare il progetto “Mano Tesa”, ampliando l’iniziativa anche alle operazioni Covid-19 – 25.000 euro garantite al 100%. “Non ci poniamo...
I dati dell’associazione trevigiana: 14.564 richieste, con percentuali che rasentano il 100% in alcuni settori. Piergiovanni Maschietto, presidente provinciale di Casartigiani: «Scenario drammatico, non bastano i prestiti per garantire l’occupazione. Si abolisca...
da Ilrestodelcarlino.it L’accordo: si potrà chiedere un’anticipazione del 30% sul Fondo per la risoluzione del rapporto Un aiuto diretto agli agenti di commercio e ai consulenti finanziari che nel periodo di lockdown...
Roma, 21 maggio 2020 – La Circolare n. 22 del 20 maggio 2020 dell’INAIL fornisce chiarimenti riguardo la responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio sul posto di lavoro, affermando che non esiste...
ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop) CIA-Agricoltori Italiani, CLAAI, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confimi Industria, Confindustria e Rete Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confersercenti) L’Abi e le Associazioni...
«Per l’erogazione dei prestiti agevolati sono stati esclusi i Confidi non VIGILATI, a cui si rivolgono decine di migliaia di artigiani veneti. Affidare la gestione dei 30milioni a Veneto Sviluppo rende la...
Roma, 20 maggio 2020 – E’ necessario fare presto ed accelerare al massimo il processo di attuazione delle misure affinché il mondo dell’artigianato e dell’impresa possano beneficiare immediatamente dei contenuti del provvedimento....
Lunedì abbiamo celebrato la Ripartenza del Paese attraverso l’apertura delle saracinesche delle sue meravigliose imprese e siamo stati buoni narratori perché, nonostante tutto, l’entusiasmo c’è stato, insieme al coraggio e alla fantasia...
E’ un grande giorno per l’Italia perché tornano ad aprire negozi, bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici quasi dappertutto. Vorremmo abbracciare tutti questi eroi dell’impresa, ma non si può, ma li ringraziamo...
Cento anni dalla nascita del Papa Santo Giovanni Paolo II Magno. Paragonò “le mani degli artigiani a quelle di Gesù che guariscono e riparano”.
Bisogna continuare, tutti uniti, a batterci per la pari dignità nella considerazione tra il lavoro dipendente e il lavoro autonomo e imprenditoriale. Naturalmente non si vuole una “reformatio in peius” per il...
da Calabria7.it Tremila imprese artigiane costrette a chiedere la cassa integrazione, 7.837 lavoratori a cui sono stati liquidati quasi cinque milioni di euro di assegno Covid 19 con un ulteriore impegno di...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.