leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

05 Luglio 22

Bonus edilizi: cessione possibile verso tutte le partite IVA [...]

Roma 1 luglio 2022 – Con un emendamento del Governo al decreto Aiuti, approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, le banche potranno cedere il credito a tutti i soggetti diversi da consumatori o utenti. Non saranno più vincolate a cedere il credito a favore dei clienti professionali privati. Res [...]

04 Luglio 22

Obblighi trasparenza erogazioni pubbliche [...]

Roma 30 giugno 2022 – Il 30 giugno è da alcuni anni una scadenza importante per l’adempimento degli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla Legge. n. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza – articolo 1, commi 125 – 129), in seguito modificata dal DL n. 34 [...]

04 Luglio 22

Covid-19 Accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi [...]

Roma 1 luglio 2022  CASARTIGIANI ha preso parte, ieri, alla intensa giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, MISE, INAIL e Parti Sociali terminata con la sottoscrizione del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SA [...]

04 Luglio 22

BORSA DI STUDIO PER NUOVI FALEGNAMI [...]

Presentato a Belluno dalla Casartigiani Veneto con il Presidente Franco Storer e Casartigiani Belluno con la Presidente Michela Barattin, il Bando per una Borsa di studio da parte della Associazione di Belluno per le problematiche relative alla difficoltà di reperimento di personale qualificato da inserire rispetto a [...]

01 Luglio 22

Proroga termini del bando per la valorizzazione della ceramica [...]

Roma 29 giugno 2022  Con Decreto Direttoriale del 28 giugno 2022 sono stati prorogati i termini riferiti al bando per la valorizzazione della ceramica. Pertanto, le domande di contributo possono essere presentate dalle imprese beneficiarie al Ministero a partire dalla mezzanotte del 1 giugno 2022 e fino alle 23,59 del [...]

01 Luglio 22

Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022. Indicazioni per compilare la [...]

Roma 29 giugno 2022- Definita la misura delle deduzioni forfettarie spettanti agli esercenti autotrasporto per la determinazione del reddito per il periodo 2021. Lo ha reso noto il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) con il comunicato stampa 125. La deduzione per i trasporti effettuati fuori Comune è fissa [...]

30 Giugno 22

LA NUOVA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE [...]

Il Pnrr, approvato dalla Commissione europea, ha assegnato all’asse strategico “rivoluzione verde e transizione ecologica” la fetta più corposa dei finanziamenti, si parla di ben 59,46 miliardi, un piano di investimenti su questo tema mai visto prima nel nostro Paese. Questa mattina, nella sede della Camera di C [...]

24 Giugno 22

Autodichiarazione aiuti di stato per emergenza covid arriva la proroga al 3 [...]

  Roma 23 giugno 2022 _ Con il provvedimento 233822/2022 del 22 giugno il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha rinviato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’autodichiarazione necessaria ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella com [...]

22 Giugno 22

D.L. sulle semplificazioni fiscali n. 143 del 21 giugno 2022 [...]

Roma 22 giugno 2022 : E’ stato pubblicato il decreto Semplificazioni nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2022, D.L. n. 73, avente ad oggetto misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. Di seguito si segnalano le principali dispo [...]

22 Giugno 22

BONUS EDILIZIA: prosegue l’impegno di CASARTIGIANI per sbloccare la cessi [...]

Roma, 22 giugno 2022- CASARTIGIANI esprime apprezzamento per la risoluzione approvata ieri dalla Commissione Industria del Senato che impegna il Governo ad adottare in tempi brevi “ogni opportuna iniziativa, anche di carattere legislativo, volta a garantire le più ampie possibilità per le imprese del settore di ope [...]

20 Giugno 22

Le novità in arrivo per e-fattura, pagamenti elettronici, operazioni trans [...]

POS obbligatorio dal 30 giugno 2022: le agevolazioni fiscali, dalle commissioni agli acquisti Dal 30 giugno 2022 si applicheranno le sanzioni in caso di mancata accettazione dei pagamenti con carte e bancomat, e imprese, commercianti e professionisti sono chiamati ad adeguarsi ad un obbligo che si appresta ad entrar [...]

16 Giugno 22

Autotrasporto, UNATRAS: il MIMS annuncia la positiva conclusione della proc [...]

Durante l’incontro odierno, convocato dopo la presa di posizione di Unatras, il Gabinetto del Ministero ha informato che è stata raggiunta l’intesa con MISE, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate e competenti uffici dell’UE in relazione all’utilizzo del credito di imposta destinato alle impre [...]

16 Giugno 22

Odontotecnici CNA, Confartigianato Imprese e Casartigiani: “È necessar [...]

Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti non abilitati. È per questo che CNA SNO, Confartigianato Imprese e Casartigiani,  [...]

13 Giugno 22

Autotrasporto UNATRAS: accelerare le procedure di accesso alle misure di so [...]

Roma 13 giugno 2022 – “Abbiamo apprezzato gli interventi normativi che, dopo settimane di strenue trattative, il Governo ha finalmente messo in campo per sostenere il settore stritolato dall’aumento vertiginoso dei costi energetici e per evitare il serio rischio del blocco totale dei mezzi e conseguentemente [...]

13 Giugno 22

10 anni di sanità integrativa artigiana – SAN.ARTI. una grande realt [...]

Roma, 13 giugno 2022: “È welfare se fa bene, 10 anni di sanità integrativa artigiana”. E’ il titolo della manifestazione organizzata da SAN.ARTI. venerdì scorso in occasione della ricorrenza del decennale del Fondo. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Ministro della Salute Roberto Speranza, è [...]

06 Giugno 22

BONUS EDILIZIA – Confederazioni delle Pmi al Parlamento: ‘Imprese e cit [...]

Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi ai Capigruppo di Camera e Senato e a Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori [...]

01 Giugno 22

Superbonus: disciplina obbligo indicazione CCNL [...]

Roma 1 giugno 2022 –  E’ stata adottata dall’Agenzia delle entrate la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022 che regola, tra gli altri, anche gli aspetti riferiti all’applicazione dei CCNL dell’edilizia sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali più rappresentative per godere del Superbonus 110 [...]

01 Giugno 22

Pil, sale al 2,6% la crescita acquisita per il 2022. Segnali positivi anche [...]

Roma 31 maggio 2022  –   La revisione al rialzo della stima Istat di crescita del PIL nel primo trimestre è in linea con le più recenti stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze e porta al 2,6% la crescita acquisita per il 2022, ovvero quella che si realizzerebbe se il PIL restasse invariato da [...]

01 Giugno 22

Ricordando Michele [...]

Oggi 1 giugno Michele avrebbe compiuto 91 anni. Lo ricordiamo e lo onoriamo come se fosse insieme a noi ma Lui, se non sostanzialmente, spiritualmente è presente. Inutile perderci in troppe prolusioni e troppe altre considerazioni, basta dire tout court che Michele Marchese ci manca. Manca l’Amico, manca l’esperie [...]

30 Maggio 22

Il “giuseppismo” di Giuseppe Profita [...]

Giuseppe Profita è uno di quelli della famiglia Casartigiani che ha destato più volte le nostre attenzioni per le sue virtù etiche e dianoetiche, per la sua umanità, per la sua innocente ingenuità, per la sua onestà intellettuale prima che morale, per la sua sicilianitudine orgogliosa, per il suo “giuseppismo [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery