Roma 11 novembre 2022 _ Le piccole imprese del settore pulizia di CASARTIGIANI, Confartigianato e CNA hanno aderito all’iniziativa del TIPS, il Tavolo Interassociativo Pulizie e Servizi, tenutosi il 10 novembre scorso a Rimini, negli spazi fieristici di Ecomondo, il più importante appuntamento italiano dedicato [...]
Il nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni riapre la Sala verde di palazzo Chigi e dopo aver incontrato i sindacati chiama a riunione i rappresentanti delle imprese e dei servizi. Presenti, oltre alla motivatissima Giorgia Meloni, i ministri Giorgetti, Urso, Calderone e Fitto. Per le parti sociali presenti tutte [...]
Con una delibera del Consiglio di Gestione, l’Ente Bilaterale Artigiano della Campania mette a disposizione 300mila euro per il “Caro Energia”. Le risorse, a fondo perduto, sono destinate ai titolari ed ai propri dipendenti che stanno soffrendo un forte aumento del costo dell’energia elettrica e del gas/metano [...]
Roma 7 novembre 2022 : Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF), che rivede e integra quella deliberata lo scorso 28 settembre, rimodulando le previsioni macroeconomiche e tendenziali di finanza pubblica ed elaborando anche lo scenario programmatico per [...]
Roma 9 novembre 2022: L’UNATRAS, il Coordinamento unitario delle principali sigle di rappresentanza del autotrasporto al quale aderisce SNA CASARTIGIANI, augura buon lavoro al neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, e richiede un incontro in tempi brevi per affrontare le questioni legate [...]
Riportiamo articolo in allegato [...]
7 novembre 2022: Continuare a valorizzare il modello bilaterale dell’artigianato, che attraverso FSBA ha saputo garantire un sistema di ammortizzatori sociali efficace sia nelle prestazioni che nella governance, e salvaguardare l’autonomia delle Parti Sociali nei contratti collettivi. Sono queste le priorità per i [...]
Roma, 28 ottobre 2022 – Guerra e caro energia frenano la vitalità del sistema produttivo. La forte crescita delle chiusure d’impresa e il rallentamento delle iscrizioni hanno determinato, nel terzo trimestre dell’anno, un saldo di sole 13.330 unità in più rispetto alla fine di giugno (contro i 22.258 dello [...]
Roma 2 novembre 2022: “Senza artigianato il turismo del nostro Paese non avrebbe le stesse opportunità di mercato, la stessa qualità dei servizi, la stessa attrattività.” E’ quanto affermato da Stefano Castronuovo, Portavoce di CASARTIGIANI intervenuto Stati Generali del Turismo _ la prima conferenza programma [...]
Una importante iniziativa rivolta alle aziende si è svolta a Termini Imerese presso la Chiesa Santa Maria della Misericordia. Alla presenza del Deputato Regionale del Movimento 5 Stelle On. Luigi Sunseri, del Direttore Generale dell’IRFIS Dott. Calogero Guagliano, del Vice Direttore IRFIS Dott. Ettore Sanfilippo [...]
Roma, 27 ottobre 2022: CASARTIGIANI, insieme alle altre organizzazioni datoriali, ha sottoscritto con Filcams – CGIL, Fisascat – CISL e Uiltrasporti – UIL, l’accordo di rinnovo del CCNL Area Servizi di Pulizia. Il contratto, scaduto il 31 dicembre 2016, si applica ai dipendenti delle imprese artigiane [...]
Roma 28 ottobre 2022 : La Banca Centrale Europea ha aumentato ancora di 75 punti base (in termini pratici dello 0,75 per cento) i tassi di interesse nel tentativo di tenere sotto controllo l’inflazione, che a settembre ha toccato il 10% in media nell’area dei paesi che adottano l’euro, mettendo seriamente in dif [...]
Siracusa 11 ottobre 2022 – “Tempo scaduto” è il titolo della mobilitazione indetta dalle sigle di rappresentanza delle imprese che si è tenuta lunedì 17 ottobre presso largo XXV luglio a Siracusa, un momento di protesta promosso dalle sigle siracusane dii Casartigiani CNA Confcommercio Confindustria Confcooper [...]
“Grazie Mario Draghi, benvenuta Giorgia Meloni”. Il Presidente Basso: “Esecutivo di alto profilo. Artigianato e piccole imprese siano centrali nei programmi di sviluppo del Paese” Roma 23 ottobre 2022 – Il Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso, anche a nome della dirigenza di tutto il sistema C [...]
Nel governo Meloni nominato Adolfo Urso ministro dello Sviluppo economico (diventato ministero per le Imprese e del Made in Italy). I complimenti del presidente Giacomo Basso che ne apprezza da anni la competenza e la sensibilità politica. [...]
Riportiamo, in allegato, comunicato stampa CASARTIGIANI Veneto. [...]
SAN.ARTI. informa che dal 7 novembre sarà aperta la campagna di iscrizione dei volontari per il 2023. Sono state introdotte alcune importanti novità, quelle di: – versare la quota mensilmente oltre che in una unica soluzione – iscriversi in ogni momento dell’anno. Il versamento della quota an [...]
“In Italia l’artigianato e le piccolissime imprese sono il cuore del lavoro italiano. In questo drammatico momento, già messe in ginocchio dal COVID, subiscono un’ulteriore insanabile ferita dal protrarsi della guerra in Ucraina. Sono necessarie misure d’urgenza per la crisi energetica in atto, per rispondere [...]
“Il lavoro svolto è stato tanto apprezzato e valorizzato e ha messo in luce i nostri valori umani CASARTIGIANI è un grande mosaico con tante piccole tessere, Giacomo Basso l’artista che ha saputo assembrare ogni tassello creando una Organizzazione che ha sempre anticipato i tempi e che è pronta ad affrontare le [...]
“Tema strutturale per la nostra società è quello della disabilità. In Sicilia non c’è nulla per le persone fragili, non chiediamo risorse ma inclusione nel tessuto sociale.” (Giuseppe Profita) [...]