leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

29 Dicembre 21

Legge di Bilancio 2022 – Rafforzate le misure di sostegno per artigiani e microimprese[...]

Roma 29 dicembre 2021 _ CASARTIGIANI esprime soddisfazione per i contenuti della Legge di bilancio attesa in aula a Montecitorio oggi pomeriggio per l’approvazione definitiva. Sono state recepite numerose importanti sollecitazioni formulate dalla Confederazione durante la discussione al Senato e l’impianto della ma [...]

22 Dicembre 21

Superbonus 110%: positive le novità nella Legge di bilancio

Roma 22 dicembre 2021 – CASARTIGIANI accoglie con soddisfazione la riformulazione degli emendamenti alla Manovra, approvata in via definitiva dalla Commissione Bilancio del Senato,  che ha cancellato il tetto Isee per il Superbonus 110% sulle unità abitative indipendenti ed eliminato – tranne che per il [...]

21 Dicembre 21

Presepe, simbolo di speranza dedicato a tutti gli ammalati»

da IL CITTADINO Per il terzo anno, l’ospedale di Lodi accoglie il presepe dell’Unione Artigiani: all’inaugurazione ufficiale, ieri mattina, era presente anche il vescovo Maurizio, che ha portato i suoi auguri di Natale a tutti gli ammalati della città e del territorio. «Nel rispetto di tutte le cult [...]

20 Dicembre 21

Imprese artigiane della Meccanica. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’Area[...]

Roma 18 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e ai sindacati Fim-CISL, Fiom-CGIL e Uilm–UIL, ha firmato ieri l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto, che ha durata quadriennale, decorre da [...]

20 Dicembre 21

Legge di Bilancio 2022-Riflessioni e proposte del CUPLA

Il CUPLA Nazionale (al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati Coldiretti, FIPAC–Confesercenti, FNPA Casartigiani, Anpa Confagricoltura) desidera informare che apprezza lo sforzo del Governo nel conciliare i diversi interessi di [...]

17 Dicembre 21

Smart Working. CASARTIGIANI sottoscrive l’accordo tra Governo e Parti sociali[...]

Roma 07 dicembre 2021. CASARTIGIANI ha sottoscritto oggi il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile tra il Ministero del Lavoro e le Parti sociali. L’accordo contiene le linee di indirizzo per la definizione degli accordi individuali e per la regolamentazione collettiva nei contratti di lavoro del lavoro a [...]

14 Dicembre 21

Presidenza Cna: Daniele Vaccarino passa il testimone a Dario Costantini

Un saluto affettuoso da tutti i colleghi di CASARTIGIANI al Presidente uscente della CNA, Daniele Vaccarino, che ha esaurito il suo mandato e scambiato il testimone con l’amico Dario Costantini, esponente autorevole dell’Artigianato emiliano. Il saluto a Daniele Vaccarino non è un atto di formalità ma un desideri [...]

10 Dicembre 21

Alimentazione-panificazione. Sottoscritto il rinnovo del CCNL d’area

Roma 06 dicembre 2021. CASARTIGIANI insieme alle altre Associazioni artigiane e a FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, ha firmato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Alimentazione-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto, che ha durata quadriennale, decorr [...]

09 Dicembre 21

Intervista a Giuseppe Profita

Giuseppe Profita è il Presidente di CASARTIGIANI Termini Imerese che in questi giorni ha tagliato il traguardo di uno splendido risultato ovvero l’iscrizione del 501° associato. E’ un risultato straordinario per una piccola associazione basata sul volontariato, portata sempre ad esempio per la costruzione qualifi [...]

06 Dicembre 21

Artigianato, inaugurata la “Casa della bilateralità calabrese”

Fonte: Corriere di Calabria pubblicato il 3.12.2021 CATANZARO È nata a Catanzaro la “Casa della Bilateralità calabrese”, che ospiterà tutti gli enti che erogano prestazioni economiche in favore e a sostegno dell’artigianato. Il taglio del nastro oggi alla presenza dei vertici dell’Ente bilaterale per l’Art [...]

06 Dicembre 21

Il nuovo decreto sulle energie rinnovabili mette ko gli installatori di impianti[...]

Si complica il percorso di chi vuole esercitare l’attività dell’installazione di impianti da fonti rinnovabili. Il decreto legislativo 199/2021, con cui l’Italia ha recepito la Direttiva 2018/2001/UE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, riporta le imprese alla normativa di 8 anni f [...]

06 Dicembre 21

Covid-19, tabella delle attività consentite dal 6/12/2021 al 15/1/2022

Roma, 5 Dicembre 2021- On line sul sito del Governo la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022. In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’ [...]

02 Dicembre 21

CARO ENERGIA

Allarme di Confartigianato, CNA, Casartigiani: “Per Pmi energia più cara in Ue: + 33,5%. Non possiamo ‘spegnere’ l’Italia, subito riforma della bolletta per riequilibrare gli oneri parafiscali”    Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non ‘spegnere’ le Pmi italiane che pagan [...]

26 Novembre 21

Casartigiani: positivo l’accordo sul pacchetto fiscale

Roma 26 novembre 2021 – In attesa di conoscere nel dettaglio le singole misure, è positiva la valutazione espressa da CASARTIGIANI sulle anticipazioni contenute nell’accordo fra Governo e Partiti di maggioranza riguardo l’utilizzo degli 8 miliardi di euro previsti dalla Legge di Bilancio 2022 sulla riduzione [...]

25 Novembre 21

Tavolo Partenariato: dalle Confederazioni dell’artigianato un contributo per il successo del PNRR. “Siamo chiamati a un impegno storico”[...]

“Con l’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza si apre una stagione per l’economia italiana di cui cogliamo tutto il senso della sfida e delle opportunità. Siamo di fronte ad uno di quei tornanti della storia in cui non si può sbagliare”. E’ la posizione espressa dai rappresentanti di CNA, Con [...]

25 Novembre 21

COMUNICATO STAMPA

DL ANTIFRODI, FILIERA COSTRUZIONI: SI AI CONTROLLI NO ALLA RETROATTIVITÀ DELLE NUOVE MISURE La filiera delle costruzioni (Ance, Assolegno di FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative – Legacoop produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi e Agci produzione e lavoro, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzio [...]

24 Novembre 21

“La formazione motore dello sviluppo” Evento nazionale organizzato da Fondartigianato[...]

Roma 24 novembre 2021 – Si è svolto ieri, presso l’Auditorium Antonianum di Roma un importante evento nazionale dal titolo “La Formazione Motore dello Sviluppo”, organizzato da Fondartigianato in occasione dei venti anni dalla sua costituzione. L’iniziativa ha inteso stimolare un dibattit [...]

24 Novembre 21

CASARTIGIANI in audizione sulla Legge di Bilancio 2022

I fondamentali della nostra economia mostrano un andamento confortante che posizionano il Paese ai primi posti in Europa. La sfida che abbiamo davanti, adesso, è quella di rendere la crescita duratura e strutturale a tassi più alti di quelli pre-pandemia. E’ quanto affermato da CASARTIGIANI in audizione sul ddl Bil [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery