Roma, 18 novembre 2024 – «L’approvazione del Piano triennale dell’artigianato, avvenuta all’unanimità da parte del Consiglio Regionale del Lazio, rappresenta un’ottima notizia per le aziende del territorio. Il Piano infatti stanzia, per il triennio...
Basso: “L’artigianato non è più una miriade diffusa di piccolissime imprese. E’ una categoria che ha fatto registrare una positiva maturazione e va sostenuto con provvedimenti” Roma 14 novembre 2024: “Positivi gli aspetti congiunturali...
TARANTO – Casartigiani Taranto pretende, a gran voce, di investire in nuove infrastrutture nel porto di Taranto. Quest’ultimo continua ad arrancare e com’è noto, nel 2024, ha registrato il minimo storico nella movimentazione delle...
Potete immaginare con quale soddisfazione e quale orgoglio abbiamo appreso, nella giornata di ieri, la nomina di Salvatore Luongo a comandante generale dei Carabinieri. L’arma dei Carabinieri gode, in Italia, di una vasta popolarità...
La Legge di bilancio ha il compito di assicurare equilibrio tra rigore e crescita economica, garantendo scelte capaci di favorire il raggiungimento dell’obiettivo di crescita del PIL. In questo contesto, auspichiamo attenzione alle aspettative...
Si è svolto il giorno 27 ottobre 2024, presso la banca Fideuram di Aversa, il Convegno di chiusura sulla produzione locale e promozione del vino Asprinio nel territorio di Aversa. Hanno partecipato, dando il...
Roma, 25 ottobre 2024 _ E’ stato presentato il 23 ottobre scorso presso la sala consiliare della Camera di Commercio di Roma il primo Bilancio Sociale di EBNA, un importante contributo di trasparenza rivolto...
Parliamoci chiaro, sono indicazioni di tendenza, non veri e propri fatti ancora, ma l’artigianato e la piccola o piccolissima impresa, così come la intendiamo noi, comincia a regredire in termini di numeri e di...
Esprimiamo vive congratulazioni e pieno apprezzamento per lo straordinario successo della presentazione del libro: “La pasticceria trevigiana: la storia e le sue innovazioni” che si è tenuta a Treviso presso la sala Auditorium. L’iniziativa,...
Roma 24 ottobre 2024: La manovra di bilancio appare adeguata al contesto macroeconomico con misure che si sviluppano in continuità con le scelte attuate nell’ultimo biennio e con il nuovo Piano Strutturale di Bilancio...
Dopo le pressioni esercitate da UNATRAS in queste settimane, anche a seguito delle ipotesi circolate sulle misure allo studio del Governo contenute in manovra di bilancio, è ripreso il confronto tra il Ministero Infrastrutture...
Il presidente di Casartigiani Caltanissetta, Antonio Ruvio, ha donato questa mattina al Sindaco Terenziano Di Stefano una copia del libro “Saggi Artigianali, racconti e pensieri del saper fare italiano”, scritto da Giacomo Basso, presidente...
Nel Ddl concorrenza va inserito il mercato dell’energia per migliorare l’efficienza di un fattore fondamentale per la competitività delle imprese. È quanto hanno osservato CNA, Confartigianato e Casartigiani nell’audizione sulla legge annuale della concorrenza...
Dopo la dura presa di posizione dell’Unione delle associazioni nazionali UNATRAS arrivano le rassicurazioni verbali del Governo sul delicato tema dell’aumento accise sul gasolio. Prima il Ministro dell’economia e finanze Giorgetti al margine dell’audizione...
Treviso, 04/10/2024 – Si intitola “La Pasticceria Trevigiana: la storia e le sue innovazioni” il libro realizzato dall’associazione Casartigiani Treviso, con il sostegno dell’Ente Bilaterale Ebav, dedicato a un’importante nicchia del comparto agroalimentare e...
TARANTO – Casartigiani Taranto ha incontrato il nuovo assessore alla pubblica istruzione del Comune di Taranto Federica Simili. L’incontro si è svolto nella sede di Casartigiani Taranto insieme ai membri del consiglio direttivo ed...
Roma 3 ottobre 2024: “Come riportato dalla maggior parte degli organi di stampa, pare che il Governo con la Manovra finanziaria voglia intervenire sulle tax expenditures tra cui, com’è noto, figura il rimborso accise...
Le Confederazioni artigiane: “Garantire equilibrio tra rigore e crescita” Mantenere l’equilibrio tra rigore e crescita economica. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Piano Strutturale di Bilancio...
“Sosteniamo l’artigianato guardando al futuro”. È questo il nome dell’evento celebrativo dei trenta anni dalla nascita di Ebac, Ente Bilaterale Artigianato Calabria, che si terrà il primo ottobre a Reggio Calabria. L’iniziativa è stata...
BARI – Casartigiani Puglia, l’associazione che rappresenta gli interessi dei piccoli e medi imprenditori artigiani della regione, esprime piena soddisfazione per l’attuale gestione della vertenza riguardante Acciaierie d’Italia da parte del Governo e dei...
Roma 26 settembre 2024 “CASARTIGIANI condivide l’orientamento del Governo di portare avanti una politica fiscale prudente e responsabile puntando l’obiettivo di rientro dal disavanzo eccessivo sotto la soglia del 3% del rapporto deficit/PIL già...
Roma, 24 settembre 2024. E’ stato recentemente pubblicato in G.U. il Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali n. 132 del 18 settembre 2024, che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della...
Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato (CNA, Confartigianato...
Oggi, in audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera, i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno espresso un giudizio favorevole sullo schema di decreto legislativo per la valorizzazione delle botteghe storiche e di...
Roma, 13 settembre 2024. Oggi la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha presentato alla stampa il Piano triennale 2024-2026 per l’Artigianato, che la Giunta regionale aveva deliberato lo...
Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in un documento...
Accordo tra principali sigle del mondo dell’artigianato per promuovere le adesioni delle imprese PESCARA – Un’occasione irripetibile per dare all’artigianato artistico abruzzese una certificazione di qualità, in grado di consegnargli un valore aggiunto di...
Il presidente provinciale di Casartigiani Treviso Piergiovanni Maschietto segnala l’aumento delle richieste di cassa integrazione per effetto del calo degli ordini: «Tanti settori sono già in sofferenza, a rischio fatturati e centinaia di posti...
Roma 6 settembre 2025 – La stima completa dei conti economici trimestrali – II trimestre 2024 – fornita dall’ISTAT, evidenzia una sostanziale conferma delle stime preliminari, con una crescita congiunturale dello 0,2% e una...
Giovedì 5 settembre, presso il Palazzo Municipale del Comune di Termini Imerese, si è svolto l’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale, unitamente alle Associazioni di Categoria CASARTIGIANI – CNA – CONFCOMMERCIO, per discutere e raccogliere le...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.