Lodi e il suo fiume Adda sono la location per eccellenza del particolare Festival letterario “Il Fiume dei Libri” (11-15 giugno 2025) a cui questa nuova puntata di ARTIGIANANDO fa...
Fonte:https://www.himeralive.it/termini-imerese-lappello-di-un-papa-ribelle-fragilita-e-diritto-al-voto/ Un appello accorato, quello lanciato da Giuseppe Profita, padre termitano di due splendide ragazze speciali, sostenuto dall‘avvocato Francesco Giunta, che invita le istituzioni e l’opinione pubblica a riflettere sul diritto al voto delle...
Durante l’incontro del Consiglio Generale, svoltosi il 16 Maggio 2025, il Presidente S.A.D.A. Casartigiani Messina Emanuele Depu è stato inserito nella commissione Provinciale Rappresentanze datoriali all’interno degli organi amministrativi e di controllo...
Appello del CUPLA per la pace: prevalgano diplomazia e dialogo. Roma, 5 giu. – Prevalgano diplomazia e dialogo per fermare le armi e arrivare alla pace. Non si può più assistere a...
CAMPOBASSO Liberato Russo, già componente della Giunta e del Consiglio della Camera di Commercio del Molise, ne è il nuovo Vice-Presidente, eletto nella seduta giuntale di ieri mattina e che, fino alla...
Confartigianato, Casartigiani, CNA e Conftrasporto: bene gli impegni del Governo. Garantire le imprese del territorio e la coesione sociale nella fase transitoria. ROMA – 27 maggio 2025 – Confartigianato Puglia, Casartigiani Puglia,...
Il progetto sviluppato con MCC punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese. Così Confartigianato, CNA e Casartigiani sottolineano...
Tra bilanci, sfide future e centralità delle persone: l’Ente bilaterale dell’Artigianato Veneto celebra risultati concreti e rilancia il proprio ruolo nel nuovo contesto socioeconomico Si è svolto oggi nella cornice della Scuola...
Puntata di “Artigianando” interamente dedicata alla versione “estiva” dell’Artigiano in Fiera (29 maggio – 2 giugno 2025), evento milanese che rilancia e raddoppia grazie al suo costante sold out. In collegamento ANTONIO...
Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, hanno...
Roma 20 maggio 2025: CASARTIGIANI ha preso parte questa mattina a Palazzo Chigi al tavolo di confronto con le principali Rappresentanze datoriali, convocato dal Governo per l’illustrazione delle proposte e delle iniziative...
TARANTO – Casartigiani valuta positivamente l’iniziativa del Ministro Urso, ritenendola un passo concreto per attrarre nuovi investimenti e diversificare il tessuto produttivo tarantino. Questo è quanto afferma la Federazione sindacale che ha...
Le dodici sigle della filiera insieme agli enti bilaterali Formedil e Sanedil a sostegno del progetto speciale Construction Futures Adattamento e intelligenza artificiale come leve per cambiare il mondo grazie a un’edilizia...
Nuova puntata per trattare di “Made in Italy” e di come la Lombardia sta contribuendo alla sua promozione nel mondo, con l’intervento di GUIDO GUIDESI (Assessore Regionale allo Sviluppo Economico). Presente in...
Le micro e piccole imprese italiane sono motore della green economy. Con oltre mezzo milione di realtà che investono in sostenibilità, migliorano l’efficienza e la competitività. Scopri i numeri e le storie...
Casartigiani ha riorganizzato alcuni aspetti del proprio sito web, in particolare nella homepage, con l’obiettivo di rendere la lettura e la visione dei contenuti più fluida, accessibile e inclusiva. Non si è...
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy è stata presentata la campagna di comunicazione “Artigianato, futuro del made in Italy” presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy,...
E’ morto Papa Francesco l’artigiano di Pace. “Non dimenticate, per favore, di pregare per Lui”
Grazie all’azione concertata di Casartigiani Abruzzo con le delegazioni abruzzesi di Cna, Confartigianato, Claai ed i sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil, è stato firmato un importante accordo per il settore...
In occasione della Giornata del Made in Italy, il 28 aprile alle ore 15:00, presso la Sala degli Arazzi – Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si terrà l’evento di lancio della Campagna...
Le Confederazioni artigiane: “Serve strategia economica flessibile, coraggiosa, a misura di Pmi” Una strategia economica flessibile, capace di adattarsi rapidamente al mutare delle condizioni globali, centrata sulla valorizzazione delle micro e piccole...
Roma, 15 aprile 2025 Quando noi di CASARTIGIANI affermiamo che “L’ARTIGIANATO è ARTE” intendiamo avvalorare il fatto che la produzione artigiana non si limita alla realizzazione di un manufatto, ma percepiamo un...
Il direttore di Casartigiani Veneto Salvatore D’Aliberti: «La messa in sicurezza e il rafforzamento della direttrice Venezia-Ravenna deve tornare in cima alle priorità, non si piangano altri morti, si passi dalle parole ai fatti»...
Roma, 15 aprile 2025 Presso il Salone degli Arazzi Ministero delle Imprese e del Made in Italy Via Veneto 33 Roma
Verona, 7 aprile 2025 – Il Presidente di CONFIDIMPRESA ABRUZZO e CASARTIGIANI PROVINCIA DI CHIETI Fabrizio Bomba, presente al Vinitaly 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata al vino e ai distillati...
CASARTIGIANI ABRUZZO, insieme ad altre associazioni di categoria, operatori economici e culturali e ai sindaci, ha partecipato al primo tavolo tecnico “Decolliamo Insieme”, organizzato dall’Aeroporto d’Abruzzo lo scorso 26 marzo, nella sala...
Il nostro Presidente Giacomo Basso ha partecipato alla riunione convocata a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri. Gli argomenti da trattare, naturalmente, riguardavano il problema dei dazi, conseguente...
Fonte QNECONOMIA NEL CONTESTO del Salone del Mobile, QN Distretti fa tappa a Milano. Il ciclo di incontri promosso da Quotidiano Nazionale per esplorare le dinamiche e le prospettive dei distretti produttivi italiani aggiunge...
Le organizzazioni di artigiani e piccole imprese: “Bene la proroga. Ora va utilizzata per evitare contestazioni e delusioni future” “Siamo soddisfatti per il rinvio dell’obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali e...
Le principali associazioni dell’autotrasporto e le associazioni rappresentative della filiera industriale e commerciale automotive italiana plaudono all’annuncio fatto ieri al “Question Time” al Senato dal Ministro Salvini, relativo alla previsione di una...