In primo piano

27 Novembre 20

FSBA. Il Fondo distribuisce ai lavoratori tutti i 448 milioni stanziati per la cassa integrazione

Roma, 27 novembre 2020 – La dotazione economica di 448 milioni, previsti dal decreto Agosto, autorizzati il 20 novembre dal decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e...

27 Novembre 20

Dalle Camere una risoluzione che accoglie la proposta di CASARTIGIANI di superamento dei codici ATECO

Roma 26 novembre 2020 – Approvata da entrambi i rami del Parlamento con voto pressoché unanime la risoluzione di maggioranza che autorizza per l’anno 2020 un ulteriore ricorso all’indebitamento per 8 mld€...

25 Novembre 20

Mattarella: «Spezzare la catena della violenza contro le donne significa contrastare ogni forma di sopraffazione, di imposizione e di abuso»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne” ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La ricorrenza di oggi induce a riflettere su un...

23 Novembre 20

Lockdown Regionali – Guida per l’Autotrasporto

Dati aggiornati al 18 novembre 2020

23 Novembre 20

CASARTIGIANI in audizione sulla Legge di Bilancio

Roma 23 novembre 2020  Positivo l’ampio ricorso nei Decreti Ristori allo strumento del Contributo a Fondo perduto che si sta dimostrando la soluzione più indicata per efficacia e tempestività. Ma è urgente,...

23 Novembre 20

Ministero del Lavoro: tranche da 448 milioni trasferita a FSBA

Roma, 20 novembre 2020 – È stato emanato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono trasferiti...

20 Novembre 20

Colosseo

Stiamo vivendo una pagina drammatica dell’esistenza umana, forse non ce ne rendiamo conto appieno, perché la partecipazione o no mitiga la sensazione, ma questa del Coronavirus o Covid-19 che dir si voglia...

20 Novembre 20

“FARE PRESTO”: L’APPELLO DI ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI E SINDACATI ALLA REGIONE ABRUZZO

AGCI – CASARTIGIANI – CIA – CLAAI – CNA – CONFAPI – CONFARTIGIANATO CONFCOMMERCIO – CONFCOOPERATIVE – CONFESERCENTI CONFINDUSTRIA -LEGACOOP – CGIL – CISL-UIL Pescara, 18 novembre – “La proclamazione della cosiddetta...

18 Novembre 20

CASARTIGIANI al tavolo di confronto con il Ministro Patuanelli sulla riforma delle Camere di Commercio

Roma, 17 novembre 2020 -Le Camere di commercio si sono dimostrate nel tempo uno strumento importante per accompagnare e per sostenere le imprese italiane, in specie quelle di minore dimensioni, promuovere le...

18 Novembre 20

Settore “Sistema Abitare”. Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy”.

Roma, 16 novembre 2020 – Nell’ambito della definizione del Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy” 2021-2022, dopo quello dedicato settore Moda Abbigliamento, CASARTIGIANI ha partecipato al tavolo del Sistema...

18 Novembre 20

Intervento di Mario Bettini, Presidente CASARTIGIANI Lombardia

Intervento del Presidente Mario Bettini effettuato durante la call conferenza stampa di questa mattina in Unioncamere Lombardia in occasione della presentazione dei dati della congiuntura manifatturiera artigiana e industriale del terzo trimestre...

16 Novembre 20

Credito alle imprese artigiane: ecco i numeri. Con gli interventi straordinari del Governo i primi segnali di crescita

dal Giornaledellepmi.it Manca una corretta distribuzione del credito alle mPI e, in particolare, agli artigiani. A dirlo sono i Confidi Fedart di CNA, Confartigianato e Casartigiani nel corso dell’annuale Convention dove è...

13 Novembre 20

LE REGOLE PER L’AUTOTRASPORTO CON I LOCKDOWN REGIONALI

Roma, 13 novembre 2020 –Il Dpcm del 3 novembre 2020 individua in Italia tre differenti aree (gialle, arancioni e rosse), corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ognuna delle quali sono state...

13 Novembre 20

CASARTIGIANI – Per i ristori occorre abbandonare il meccanismo dei codici ATECO

13 novembre 2020 – Sapremo presto se sarà necessario ridisegnare la mappatura delle restrizioni e se talune Regioni, o singole zone, dovranno essere riclassificate con conseguenti ricadute sulle attività economiche. Una situazione...

11 Novembre 20

DL Ristori bis: Bene gli ampliamenti e le rimodulazioni degli indennizzi per gli artigiani

Roma 11 novembre 2020 – CASARTIGIANI accoglie positivamente il nuovo Decreto Ristori che recepisce numerose sollecitazioni avanzate dalla Confederazione durante le interlocuzioni dei giorni scorsi con il Governo. Destano preoccupazione in ogni...

11 Novembre 20

Ministro Catalfo. Tavolo di confronto politiche attive del lavoro

Roma, 10 novembre 2020 – Quello delle politiche attive è un sistema che presenta ancora gravi lacune, in particolare nel funzionamento dei servizi per l’impiego, è quindi importante rafforzarlo. Si deve intervenire...

11 Novembre 20

Settore della Moda e dell’Abbigliamento. Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy”.

Roma, 09 novembre 2020 – Nell’ambito della definizione del Piano Straordinario per la promozione del “Made in Italy” 2021-2022, CASARTIGIANI ha partecipato al tavolo di settore Moda Abbigliamento promosso dal Ministero degli...

09 Novembre 20

DECRETO RISTORI BIS: Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Roma 9 novembre 2020 – Il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 novembre ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare le conseguenze dell’epidemia da COVID-19. Il testo...

09 Novembre 20

CASARTIGIANI in audizione al Senato sul DL Ristori

Roma 9 novembre 2020 Il Governo ha attivato tempestivamente importanti misure per contenere i danni subiti dalle imprese a seguito delle misure di restrizione. E’ opportuno adesso – anche a seguito delle...

09 Novembre 20

Partiti i contributi a fondo perduto del Decreto Ristori Un miliardo di euro accreditato in automatico a 211.488 imprese 726 milioni di euro vanno a 154mila bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini ha dato disposizione alle proprie strutture operative di inviare i mandati di pagamento per un importo totale di 964,8 milioni di euro a favore...

06 Novembre 20

DPCM 3 novembre – Bene parrucchieri e barbieri, necessario recuperare gli estetisti

Roma 5 novembre 2020 – CASARTIGIANI apprezza che il nuovo DPCM del 3 novembre abbia lasciato aperti tutti i negozi di parrucchieri e barbieri, anche quelli appartenenti alle rosse di massima allerta....

06 Novembre 20

DPCM del 3 novembre, le misure suddivise per aree di criticità

Roma 5 novembre 2020 – E’ stato pubblicato in Gazzetta (n.275 del 04-11-2020 – Suppl. Ordinario n. 41) il nuovo DPCM 3 novembre 2020 recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica...

06 Novembre 20

CASARTIGIANI E ARTIGIANCASSA PER TELETHON 2020

Roma 5 novembre 2020 – Si rinnova anche per il 2020 l’impegno di CASARTIGIANI a favore della Fondazione Telethon per la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.  ...

06 Novembre 20

Parrucchieri aperti in tutte le tre zone in cui è suddiviso il Paese a seguito dell’ultimo DCPM

Parrucchieri aperti in tutte le tre zone in cui è suddiviso il Paese a seguito dell’ultimo DCPM

05 Novembre 20

Estendere le tutele a tutti i lavoratori, ma salvaguardare FSBA.

Roma, 04 novembre 2020 – CASARTIGIANI ha preso parte all’Audizione che si è svolta oggi presso la XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera sui sistemi di protezione sociale dei lavoratori,...

03 Novembre 20

FILIERA DELLE COSTRUZIONI: PIÙ TEMPO PER I BONUS EDILIZIA

Appello unitario a Governo e Parlamento per una proroga degli incentivi in scadenza, indispensabili in chiave di sostenibilità e rilancio del settore   L’intera filiera delle costruzioni chiede a gran voce di...

02 Novembre 20

Covid-19: Dal Fondo SANARTI estensione delle garanzie

Roma 2 novembre 2020 – La diffusione del Coronavirus sta mostrando da qualche settimana un incremento preoccupante con nuove difficoltà che investono il sistema sanitario, il tessuto economico e produttivo, ogni aspetto...

30 Ottobre 20

Le misure per il lavoro contenute nel Decreto Ristori al centro dell’incontro tra i Ministri Catalfo e Patuanelli e i rappresentanti delle imprese

Roma, 29 ottobre 2020 – E’ necessario che le nuove misure di sostegno varate dal Governo per fronteggiare le restrizioni alle attività produttive conseguenti all’emergenza sanitaria, arrivino rapidamente ad imprese e lavoratori....

30 Ottobre 20

Decreto Ristori – Occorre ricomprendere tutte le attività coinvolte dalle restrizioni.

Roma 30 ottobre 2020 – CASARTIGIANI ha espresso apprezzamento per la rapidità con cui il Governo ha varato il decreto con le misure a sostegno delle categorie colpite dalle nuove chiusure ma...

28 Ottobre 20

In arrivo il provvedimento del Governo sulle nuove misure di ristoro per imprese e lavoratori

Roma 27 ottobre 2020 – Il Governo con le misure del “Decreto Ristoro” assicura importanti interventi per imprese e lavoratori dei settori colpiti dall’emergenza. Si va dall’indennizzo a fondo perduto con gli...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi