Serve una manovra rafforzata da maggiori investimenti, dalla rapida riforma della giustizia civile, da agevolazioni mirate sui giovani che entrano nel mondo del lavoro sia come imprenditori sia come dipendenti. La ripresa...
Buona Pasqua a tutte le Donne e gli Uomini impegnati in favore di CASARTIGIANI e dell’Artigianato tutto. Pasqua per i Cristiani, e non solo, probabilmente anche per i laici, è la festa...
Rete Imprese Italia in audizione al Senato: “Bene, ma graduare sanzioni” Rete Imprese Italia apprezza le nuove norme all’esame del Parlamento sulla vendita dei prodotti da costruzione ma sollecita gradualità nell’applicazione delle...
Anche CASARTIGIANI vuole partecipare, con riconoscenza, alle celebrazioni per i 50 anni dalla scomparsa del Principe Antonio de Curtis, in arte Totò, come direbbe Lui, parte nopeo e parte napoletano, artigiano della...
In esclusiva su Casartigiani Roma, il sito di riferimento dell’Associazione di Roma, l’articolo del Presidente “De Gasperi e i Sassi di Matera”. Chi lo volesse leggere per intero è invitato a...
In altra parte del nostro prestigioso portale c’è, dettagliatamente, specificato e riportato quanto esposto, esaustivamente, e a nome di tutti, dal Presidente di turno di Rete Imprese Italia e nostro amico Giorgio...
Muoiono anche i Maghi, in questa epoca sfortunata di transizione e di crisi e questo, ulteriormente, ci disorienta, ma, soprattutto, ci commuove. Mago Zurlì, il Mago del giovedì, è morto proprio di...
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha incontrato a Palazzo Chigi i rappresentanti dell’associazione R.Ete. Imprese Italia Giorgio Meletti (presidente di R.Ete. Imprese Italia e Confartigianato), Giacomo Basso (presidente Casartigiani), Daniele Vaccarino...
Si cercava di anticipare il rientro a casa, ogni sera, in quel declinare degli anni ’70, perché sul secondo canale della RAI, prima del telegiornale, si trasmettevano gli episodi della serie americana ...
“Assumere una decisione di fermo del servizio taxi ancor prima di verificare il mantenimento o meno dell’impegno da parte del Governo sulla riscrittura dei principi della legge delega è da considerarsi, in...
Casartigiani ha e potrà continuare ad avere un ruolo straordinario nella Rappresentanza imprenditoriale, in particolare, e nella Società Civile, in generale, perché da oltre trenta anni ha saputo svolgere la propria funzione...
Una cosa l’abbiamo capita e soprattutto, noi dell’artigianato perché abituati al sacrificio la comprendiamo molto bene, indipendentemente da chi comanda, qui non ne usciamo fuori, se non cominciamo, come negli anni più...
Da più parti ci vengono sollecitate impressioni sullo status e sul divenire, con argomenti di riferimento e di interesse concreto, per quanto culturale. Inauguriamo la Rubrica, AVENTINUS con l’immagine del famoso “buco”,...
Oggi 8 marzo, giornata internazionale della Donna, la grande Crisi e il degenerare delle coscienze ha modificato i costumi, sarebbe il caso di dire “o tempora o mores”, l’Uomo è ancora più...
La Calabria ha solo due milioni di abitanti, quindi circa la metà di Roma, ma incide culturalmente e socialmente nel tessuto connettivo del Paese, molto più di questo arido dato numerico. Infatti,...
Le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del settore taxi- tra cui SNA CASARTIGIANI – a seguito della riunione del tavolo di lavoro dello scorso 28 febbraio, hanno inviato in queste ore al Ministro...
“Rete Imprese Italia è favorevole al corretto utilizzo dei voucher che rappresentano anche per gli imprenditori l’unico strumento attualmente disponibile per remunerare prestazioni saltuarie ed occasionali. La volontà espressa dal Ministro Giuliano...
Un fondo per la concessione di nuove garanzie da parte dei confidi a favore delle PMI Roma 27 febbraio 2017 – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 febbraio 2017 il decreto...
Nella difficile realtà di Reggio Calabria, dove tra Scilla e Cariddi il contesto socio-economico è tra i più complessi e contraddittori, non solo d’Italia ma d’Europa, emergono tempre dure e fortificate, comunque...
Abbiamo voluto implementare la Rubrica “Gli aforismi di Michele Marchese” perché sono fonte di arricchimento antropologico–culturale soprattutto per quanto attiene la fusione e il paradigma ellenistico con quello post-unitario. Straordinaria è stata...
“Bene target europeo 30%. Opportunità per imprese” Gli obiettivi del 30% di efficienza energetica entro il 2030, indicati dall’Unione europea, sono un’opportunità per le imprese, sia in termini di maggiori investimenti e...
Antonio Ramunno è sicuramente un personaggio della sua forgia tra i più espansivi e compenetrati. Ricordiamo le Sue conoscenze, in un famoso Congresso a Perugia, in cui dimostrò partecipazione e fedeltà a...
Da quarant’anni a CASARTIGIANI con la sua Associazione di Cosenza, sempre presente e sempre così numerosamente rappresentativa. Ricordiamo ancora una missione, sul principiare degli anni ’80, in cui abbiamo nitida la visione...
Zeno è l’intellettuale di quello straordinario gruppo di dirigenti che promana dalla Associazione Artigianato Trevigiano. Grande sintesi espressiva e soprattutto grande capacità di mediazione e grandi qualità umane. Uno di quelli che...
“Tutto quello che m’è avvenuto di scrivere, e probabilmente tutto quello che ancora scriverò, benché io abbia viaggiato e vissuto a lungo all’estero, si riferisce unicamente a quella parte della contrada che...
Un piccolo grande imprenditore, orgoglio di intrapresa abruzzese, longevo nell’impegno e serio nella coerenza sindacale. Giulio Falone è facente parte di quella fiera resistenza al degrado, non solo imprenditoriale, ma culturale di...
Rete Imprese Italia è contraria alla proroga dell’applicazione dello split payment – autorizzato, in via transitoria, dalla Commissione europea sino al 31 dicembre 2017 – e alla sua estensione ad altre entità...
Uno di quegli Uomini riservati, importanti e strategici. Nonostante una sottile rivalità, forse grazie anche a questa, con Nando Buccella, ha saputo essere la Storia e il significato di CASARTIGIANI, non solo...
Una Terra, l’Abruzzo, che come evocato dai suoi figli epigoni, alcuni dei quali, tra i più autorevoli, sono stati intervistati, è stata spesso abbandonata e trascurata come Terra di confine e di...
Generoso contributo di CASARTIGIANI LOMBARDIA dei valorosi colleghi Presidente Mario Bettini e Coordinatore Mauro Sangalli a Mano Tesa CASARTIGIANI. Infatti, per il volere del Presidente, Mano Tesa CASARTIGIANI viene e verrà, esclusivamente...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.