Roma 5 aprile 2022 – Ai blocchi di partenza il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le donne a rafforzare e intraprendere nuove attività imprenditoriali per realizzare progetti innovativi. Con decreto direttoriale 30 marzo 2022 sono...
“In questo momento di grande crisi è fondamentale porre attenzione ai contratti di apprendistato per i giovani che, attraverso la riqualificazione e la formazione del personale, rappresentano il più valido investimento per...
Roma 30 marzo 2022 – È allo studio la possibilità di prorogare gli attuali termini per fruire del superbonus 110% per le abitazioni unifamiliari soggette al raggiungimento del primo Sal al 30%...
Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, insieme a CGIL, CISL e UIL, hanno attivato una raccolta fondi a sostegno della popolazione ucraina con l’apertura di un conto corrente nel quale sarà possibile far confluire...
Fonte Telearena L’iniziativa, realizzata il 19 marzo in occasione della Festa del Papà, per raccogliere fondi per l’emergenza umanitaria in Ucraina.
“L’importante è far sapere a chi non lo ricorda più che il mondo dell’artigianato vale il 90% dell’economia dell’Italia e ne è la spina dorsale. E quindi, non si calpesti la nostra...
Dopo i provvedimenti emergenziali per l’autotrasporto merci varati dal Consiglio dei Ministri con il Decreto “Ucraina”, per il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali di categoria UNATRAS è assolutamente prioritario che le ingenti...
Roma 24 marzo 2022 – È terminato l’incontro del Tavolo Autotrasporto, convocato con urgenza dal Viceministro Bellanova per discutere i criteri e le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di...
Nel corso dell’incontro convocato oggi dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando sul tema degli ammortizzatori sociali, Confartigianato, Cna e Casartigiani, nell’evidenziare che la grave situazione determinata dalla guerra in Ucraina, dall’aumento delle materie...
La presidenza UNATRAS, riunitasi stamane nei suoi organi, ha valutato positivamente i contenuti del protocollo e dei documenti concordati e dichiara che, con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei provvedimenti...
Le Federazioni aderenti a UNATRAS, dopo un attento esame delle indicazioni sui possibili interventi presentati nell’incontro di ieri sera al Ministero dei Trasporti, le hanno giudicate insufficienti. Pur apprezzando le ipotesi illustrate...
Roma 16 marzo 2022_ “Positivi passi avanti sulle regole del settore ma ancora nessuna risposta riguardo le misure compensative contro il caro gasolio richieste dagli autotrasportatori”. E’ questo in estrema sintesi l’esito...
Roma 15 marzo 2022- Le tensioni causate dalla guerra alle porte dell’Europa stanno avendo pesanti ripercussioni sul nostro sistema economico. Una situazione che si somma alla già pesante crisi energetica che da...
IL CUPLA aderisce alla campagna “# fermatevi ”, che richiama il grido di dolore di Papa Francesco: “ La guerra è una pazzia. Fermatevi per favore !!!”. Inoltre, invita tutte le proprie...
Riportiamo, parzialmente, un apprezzatissimo intervento su una nostra conference call, del Presidente di SAN.ARTI, l’amico caro Claudio Giovine, per ogni valorizzazione e considerazione positiva.
Roma 11 marzo 2022: Unatras (coordinamento unitario di cui fanno parte le principali associazioni dell’autotrasporto: SNACASARTIGIANI, Fai, Fiap, Unitai e Assotir per Conftrasporto, Cna Fita, Confartigianato Trasporti) aspetterà l’incontro con il Governo...
Secondo le associazioni della filiera delle costruzioni occorre un meccanismo compensatorio obbligatorio, aggiornamenti in linea con i prezzi di mercato e un’efficace clausola automatica di revisione prezzi Con il Dl sostegni...
L’excalation da record dei prezzi dei carburanti per autotrazione sta mettendo in ginocchio le imprese del trasporto persone, 29 mila imprese nel perimetro delle attività di trasporto di noleggio con conducente mediante...
Autotrasporto, tempo scaduto. Ai mancati segnali del Governo Unatras risponde annunciando manifestazioni in tutta Italia il 19 marzo. “Il costante e ormai insostenibile aumento del costo del carburante ha determinato una situazione...
Ormai va di moda, su ogni brand consolidato e di successo, ideare e produrre una “Special Edition” che dia il senso della distinzione, dell’introvabile qualità e della univocità del prodotto. Devono concorrere...
FONDAMENTALE DARE RISPOSTE ALLA CATEGORIA – IL GOVERNO SI ASSUMA LA RESPONSABILITA’ DELLE SCELTE Dopo aver visto concretizzarsi nel DL Energia gli impegni assunti dalla Viceministra Bellanova con le misure economiche (84...
Roma 1 marzo 2022 – E’ indispensabile intervenire a calmierare il costo del gasolio. E la categoria si aspetta risposte urgenti dal Governo, analogamente a quanto avvenuto per altri settori. Il caro...
Roma 28 febbraio 2022 Siamo fortemente preoccupati per le ripercussioni che le tensioni causate dalla guerra alle porte dell’Europa avranno sulla ripresa del nostro sistema economico. Una situazione che si somma alla...
Annunciate misure di sostegno per 80 milioni di euro Autotrasporto: nella tarda serata di ieri si è concluso l’incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e la viceministra alle Infrastrutture e...
Roma 21 febbraio 2022 – I provvedimenti approvati dal Governo venerdì scorso recepiscono le sollecitazioni delle categorie produttive ed i forti segnali di allarme lanciati da CASARTGIANI, CONFARTIGIANATO e CNA. La soluzione...
Autotrasporto: l’indicazione di UNATRAS è di proseguire le trattative in corso con il Governo e aspettare l’esito dell’incontro di domani con la viceministra Teresa Bellanova. Lo ha deciso oggi il Comitato esecutivo...
Roma 18 febbraio 2022. CASARTIGIANI insieme a Confartigianato, CNA e Claai, ha firmato ieri con i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Moda, Chimica, Ceramica,...
Roma 18 febbraio 2022 – CASARTIGIANI esprime apprezzamento per la proroga della sospensione delle sanzioni per mancata pubblicazione da parte delle imprese degli importi e delle informazioni relative contributi o aiuti, erogati...
Roma 15 febbraio 2022 – Il decreto prezzi per gli interventi rientranti nel superbonus 110% e per gli altri bonus casa rappresenta un importante passo avanti per contenere la lievitazione dei costi...
Roma 10 febbraio 2022 – L’onda lunga della pandemia continua a causare un forte rallentamento dell’attività di alcuni settori economici e il caro energia è un ulteriore elemento di criticità che sta...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.