di LUCA GUERINI Mario Bettini, presidente di Casartigiani Lombardia (e vicepresidente nazionale) e Mauro Sangalli, segretario regionale di Casartigiani Lombardia hanno le idee chiare sul momento attuale in merito all’economia in generale e al mercato del lavoro. “Dopo più di un anno e mezzo di pandemia – esordis [...]
Oggi Angelo avrebbe compiuto il 70° anno di età. Lui è sempre con noi, il Suo ottimismo malinconico, il Suo pessimismo allegro, la Sua bonarietà e quella indulgenza umana che ti confortava e ti dava speranza. Angelo è sempre con noi e noi lo onoriamo. [...]
Roma 27 luglio 2021 – Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato ieri gli aggiornamenti delle risposte alle domande più frequenti (Faq) con le novità introdotte in materia di riscossione dalla legge di conversione del decreto “Sostegni- bis” (Legge n. 106/2021). Sono confermate le nuove proroghe, per p [...]
Roma, 27 luglio 2021. Il CUPLA fa propria la preoccupazione delle Associazioni dei Geriatri, quando denunciano l’indispensabile necessità di avere più di 10mila geriatri nel prossimo futuro e di innestare tale obiettivo nella riforma legata al PNRR, mentre ad oggi sono appena 4.300 gli specialisti in geriatria. Com [...]
La notizia è di quelle inaspettate che atterriscono e lasciano una sensazione di disorientamento unitamente alla compassione per uno degli amici più straordinari nostri e di Casartigiani. E’ scomparsa Angela RIbechini, adorata consorte del Nostro Paolo Ribechini, dirigente a tutto tondo storico e stimato di Casarti [...]
Roma 23 luglio 2021 – “L’economia italiana va bene, si sta riprendendo, va meglio di altri Paesi ma la variante delta è minacciosa. Abbiamo imparato che senza agire subito la realtà già presente in altri Paesi si presenterebbe da noi in un intervallo di tempo molto ravvicinato. Invito tutti gli ita [...]
Roma 21 luglio 2021 – Le Organizzazioni dell’autotrasporto riunite nell’UNATRAS – il coordinamento SNA CASARTIGIANI, Confartigianato Trasporti, FAI, Unitai, Fita-CNA, Fiap e Assotir – hanno richiesto in queste ore un incontro al Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Teres [...]
Roma 21 luglio 2021 – Con un emendamento approvato ieri nelle commissioni riunite Affari costituzionali e Ambiente della Camera viene disposto – a partire dal 1 gennaio 2022 – l’inserimento nella visura camerale dei titoli di qualificazione delle imprese che operano della qualificazione delle impres [...]
Roma 21 luglio 2021 – Le troppe incertezze nell’applicazione della nuova definizione di rifiuto urbano, introdotta con il d.lgs 116/2020, preoccupano le imprese. Le criticità sono emerse soprattutto nella fase di scrittura dei nuovi regolamenti comunali che, in molti casi, sembrano disattendere alcuni import [...]
Un mestiere antico, testimonianza viva di un’arte tipica siciliana che viene tramandata da decenni da generazione in generazione e che oggi trova posto anche nell’alta moda. Stiamo parlando del ricamo, quell’arte preziosa riconosciuta come patrimonio Unesco e inserita dal 2007 nel Registro delle Er [...]
Roma 13 luglio 2021 – La dinamica occupazionale, in ripresa già dalla fine di aprile, si è nettamente rafforzata nei due mesi successivi, favorita dai progressi della campagna vaccinale e dalla conseguente graduale rimozione dei vincoli alle attività economiche. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati creati [...]
Roma 9 luglio 2021 – Proroga della scadenza per il pagamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 di IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive per i soggetti ISA. Rinvio per il versamento delle rate 2020 della rottamazione ter, del saldo e stralcio e della definizione agevolata. Estensione del credito d’impost [...]
Per CNA, Confartigianato e Casartigiani inaccettabile l’obbligo per i subappaltatori di applicare il contratto di lavoro del contraente, “comprime le libertà costituzionali e viola l’autonomia contrattuale” Le confederazioni dell’artigianato considerano inaccettabili alcuni obblighi in materia di appalti int [...]
Roma 5 luglio 2021 – E’ possibile da oggi inoltrare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai contributi automatici, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, commi da 5 a 15). L’agenzia delle Entrate ha infatti approvato il modello da utilizzare per chiedere il contributo con le relative i [...]
Lo scenario lavorativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti di tecnologie e mercati, impone la necessità di una formazione professionale che garantisca all’individuo di acquisire nuove competenze e di accrescere le proprie conoscenze in maniera stabile nel tempo. Ne parliamo con il Prof. Paolo Maccagni, Pr [...]
Per i versamenti d’imposta per il 2020, anno horribilis per le imprese, non è ipotizzabile che la proroga concessa con il DPCM del 28 giugno 2021 si fermi al 20 luglio. Occorre un intervento rapido e chiarificatore per permettere agli operatori economici di effettuare i versamenti con la maggiorazione dello 0,4% e [...]
Roma – 30 giugno 2021. Nella giornata di oggi il CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) al quale aderiscono i Sindacati e le Associazioni di Anziani e Pensionati di Casartigiani, Confartigianato, Confagricoltura, Confcommercio, CNA, Coldiretti, Confesercenti e CIA, ha incontrato il Ministro per le d [...]
Covid, vaccini, sicurezza sul posto di lavoro. Sono i temi affrontati con il direttore generale dell’azienda sanitaria, il direttore dei servizi sociali Roberto Rigoli e il diretto dello Spisal Angela Maffeo. Casartigiani-Artigianato Trevigiano ha incontrato nella sede di Silea il direttore generale dell’Ulss 2 F [...]
Roma 1 luglio 2021 – CASARTIGIANI esprime grande apprezzamento per le disposizioni di rifinanziamento della Nuova Sabatini contenute nel nuovo Decreto Legge in materia fiscale, di tutela del lavoro e di sostegno delle imprese approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed approdato immediatamente in Gazzetta [...]
Roma 1 luglio 2021 – SAN.ARTI. ha confermato fino al 30 settembre 2021 alcune delle Misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19. Vengono così garantite le indennità per ricovero in caso di positività al COVID-19 e le indennità forfettarie post ricovero o post ricovero in terapia intensiva. Pro [...]