Roma 19 febbraio 2021 – CASARTIGIANI esprime apprezzamento per la decisione del Presidente Draghi di creare un dicastero ad hoc per il turismo. L’auspicio adesso è che vengano approntate con urgenza le operazioni di scorporo delle sue funzioni dal Ministero della Cultura e che possano essere assegnate ad esso [...]
Dopo l’approvazione di Senato e Camera il Governo Draghi è nella pienezza dei suoi poteri. Molta è la fiducia e la speranza che un così vasto consenso ha comportato. Nei Suoi discorsi il Premier ha evocato Cavour e da molti è stato interpretato questo riferimento ad una volontà orgogliosa e generosa di risponder [...]
A un anno dal Covid la situazione è drammatica per gli operatori del settore alimentare, critica – ma meno drammatica – per quelli del settore non alimentare. I sussidi ricevuti dalle imprese per fronteggiare la crisi sono irrisori; il governo regionale è intervenuto, ma con tutti i limiti relativi alla p [...]
da Giornaledipuglia.com BARI – «La resilienza è finita. È a rischio la sopravvivenza di centinaia di piccole e medie imprese». Stefano Castronuovo, coordinatore regionale di Casartigiani, lancia l’allarme sullo stato dell’artigianato pugliese. «L’andamento generale è molto negativo. Il 202 [...]
da Trevisotoday.it «Dire no ad Amazon è un lusso che non ci possiamo permettere, e in ogni caso arriverebbe fuori tempo massimo, visto che da anni quell’area è edificabile». Queste le parole di Salvatore D’Aliberti, direttore di Casartigiani, in merito al progetto per il nuovo magazzino Amazon tra Roncade e Meo [...]
Roma 17 febbraio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte ieri – nel quadro degli incontri con le parti sociali – all’avvio del confronto con il nuovo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando. “Andiamo incontro ad un periodo che potrebbe essere definito come quello di una vera e pro [...]
Roma 17 febbraio 2021 – Le nuove misure anti-Covid imposte dalla Germania nei confronti del Tirolo austriaco e della Repubblica Ceca – e da questi Stati ribaltate immediatamente sulle nazioni confinanti _ stanno creando il caos nel trasporto stradale nella rotta commerciale che attraverso il Brennero colleg [...]
Roma 15 febbraio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte oggi pomeriggio all’audizione convocata dalle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario. La priorità è quella [...]
[...]
CASARTIGIANI Termini Imerese, ha organizzato una Video Conferenza per discutere sul vantaggioso progetto RESTO AL SUD, insieme al Direttore Generale di CASARTIGIANI Palermo – Maurizio Pucceri, l’Assessore Regionale all’Economia nonché Vice Presidente della Regione Sicilia – Dott. Gaetano Armao, Dott.ssa Patriz [...]
Le risorse del Recovery Fund pari a 209 miliardi di euro destinati all’Italia dall’Unione Europea hanno riportato l’attenzione e riacceso il dibattito sulla opportunità di realizzare una tranvia di superficie tra Pisa e Livorno. Riportato l’attenzione e riacceso il dibattito, ricordano Andrea Galli e Roberto [...]
Da lostrillone.news Il presidente di Casartigiani di Cosenza, Cav. Eugenio Blasi, ha conferito l’incarico di referente per il credito al commercialista Nazareno di Renzo. “Tale nomina – dice il presidente – si è resa necessaria per dotare le nostre strutture provinciali di tutti gli strumenti credi [...]
CASARTIGIANI, insieme a Confartigianato e CNA, è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Nel suo intervento, il Presidente Giacomo Basso, ha ringraziato per questa opportunità, tanto più rimarcata per un solo spazio specifico per l’artigianato, che dà il senso dell’importanza che gl [...]
Dati dell’Osservatorio dell’imprenditoria femminile di Unioncamere e Infocamere. Roma, 09 febbraio 2021 – La crisi si fa sentire anche sulle imprese femminili, interrompendone la rincorsa che andava avanti da sei anni. A fine 2020, infatti, l’Osservatorio dell’imprenditorialità femminile di Unioncamere e [...]
CASARTIGIANI ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, insieme a Confartigianato e CNA. Dimostrata subito una grande sensibilità all’Artigianato unito con la convocazione delle Organizzazioni più rappresentative. Clima di grande, fiducia, speranza, diponibilità e cordialità. Domani il resocon [...]
La Presidenza di Unatras, il Coordinamento nazionale delle associazioni di rappresentanza del trasporto merci, esprime totale insoddisfazione per i contenuti illogici di una sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce un principio contro l’autotrasporto, includendo quest’ultimo tra i soggetti tenuti al p [...]
Un ringraziamento a Mario Draghi, per storia un vero fuoriclasse dell’Economia e dell’Umanesimo, per questo coraggioso e generoso impegno di formare un nuovo Governo, in un momento delicatissimo per l’Italia, nel pieno di una pandemia feroce e di una drammatica crisi economica, i cui peggiori effetti debbono anco [...]
Al Presidente Conte un ringraziamento per la personale sensibilità dimostrata nei confronti degli imprenditori artigiani, soprattutto i più umili, e per l’attenzione, comunque, verso le nostre richieste. Con l’augurio di vederlo impegnato in ruoli sempre importanti, perché la Repubblica ha bisogno di Uomini dall [...]
L’ISTAT ha pubblicato i dati mensili sul numero di occupati e disoccupati riferiti a dicembre 2020. Dai nuovi dati (provvisori), a dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. La diminuzione dell’occupazione (-0,4% rispetto a novembre, pari a -101mila unità) [...]
Roma 1 febbraio 2021 – È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021 il Decreto Legge n. 7 del 30 gennaio 2021 in tema di proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene in conseguenza dell’ [...]