Ente bilaterale regionale (Ebav) trentun anni dopo: da quel 1989 quando le associazioni artigiane venete (Confartigianato e Cna a cui si aggiunse successivamente la Casartigiani) sottoscrissero con Cgil, Cisl e Uil l’accordo regionale è stato costituito il nuovo Ebav, con durata di altri 20 anni, ed è sta [...]
da Abruzzo Web L’AQUILA – “Dalla lotta alla pandemia risulta sempre più evidente come accanto ai problemi sanitari emergano grosse difficoltà legate a questioni economiche e sociali che devono finalmente essere affrontate”. Lo afferma in una nota il presidente di Casartigiani L’Aquila, Carlo Saggese. “Com [...]
Roma, 18 dicembre 2020 – Ministero del lavoro, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL hanno pubblicato oggi la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione nel terzo trimestre 2020. Dal quadro d’insieme dei dati provenienti dalle diverse fonti istituzionali emerge che nel terzo trimestre 2020 l’inp [...]
Roma, 17 dicembre 2020 _ Si rafforza l’attività di supporto delle banche a imprese e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia di Covid-19, con il rinnovo delle iniziative di sospensione delle rate dei mutui e dei finanziamenti già disciplinate da specifici accordi con le Associazioni imprenditoriali (AGCI, [...]
Roma 16 dicembre 2020 – “Le prime dodici settimane del 2021 sono state già rifinanziate ma, se ci fosse necessità, vi assicuro il mio impegno per prolungare la cassa integrazione per l’emergenza Covid”. E’ quanto affermato dal ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, intervenuta alle Assemblee di Ebna, l [...]
da VERONASERA Andrea Prando, segretario regionale di Casartigiani e rappresentante di Unioncamere, venerdì è intervenuto alla conferenza stampa per parlare delle problematiche che gli autotrasportatori stanno vivendo a causa delle normative austriache. La questione delle limitazioni al traffico imposte dal Tirolo, al [...]
Roma 16 dicembre 2020 – “Dobbiamo pensare e impegnarci per il post-Covid quando si scatenerà uno scontro commerciale fortissimo, nel turismo ma ancor di più nell’export”. E’ quanto ha sottolineato da Rete Imprese Italia alla cabina di regia su internazionalizzazione ed export promossa dai ministri deg [...]
Roma, 14 dicembre 2020 – Nell’ambito dell’esame della Proposta di Direttiva del Parlamento europeo relativa a salari minimi adeguati nell’Unione Europea (COM(2020) 682 final), CASARTIGIANI è intervenuta per un’audizione informale presso la XIV° Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato. [...]
Dalla filiera delle costruzioni appello unitario al Governo per salvare unica misura di rilancio dell’economia in chiave di sostenibilità e messa in sicurezza del territorio Il Superbonus al 110% deve essere prorogato subito almeno fino al 2023, altrimenti i condomini e le famiglie non potranno programmare gli int [...]
Roma, 14 dicembre 2020 _ Tenuto conto della situazione di oggettiva difficoltà dovuta al perdurare della situazione emergenziale da Covid-19, e al fine di garantire la continuità dei servizi offerti dagli intermediari per il corretto e tempestivo adempimento degli obblighi fiscali in materia di fatturazione elettroni [...]
Roma 14 dicembre 2020 – Venerdì 11 dicembre scorso, le Commissioni 5a e 6° del Senato, riunite in Sede referente, hanno concluso l’esame del provvedimento S.1994 di conversione in legge del DL Ristori, testo nel quale sono via via confluiti anche i Decreti Ristori bis, ter, quater varati dal Governo per sos [...]
Roma 14 dicembre 2020 _ Tra il 23 ottobre e il 16 novembre 2020, l’ISTAT ha condotto la seconda edizione della rilevazione “Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19” con l’obiettivo di aggiornare le informazioni raccolte nella prima edizione e consentire nuove valutazioni in me [...]
Roma 11 dicembre 2020 – Dal prossimo 15 dicembre possono essere presentate online le domande per usufruire della misura Digital Transformation. La valutazione avviene in base all’ordine cronologico di presentazione. Digital Transformation è l’incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e [...]
Roma, 10 dicembre 2020 – Si è avviato ieri il tavolo di confronto tra CASARTIGIANI, insieme alle altre associazioni artigiane di settore, Ministero dei Trasporti e Motorizzazione, per affrontare i problemi – a più riprese rappresentati agli interlocutori istituzionali – che da troppi anni riguardano [...]
Roma, 11 dicembre 2020 – Il processo di riqualificazione del nostro patrimonio edilizio, rappresenta a tutti gli effetti uno straordinario volano di sostegno dell’intero sistema economico e dell’occupazione. Questo tema abbinato ai driver di sviluppo collegati al Piano Nazionale Impresa 4.0 – oggi Piano naz [...]
Roma, 09 dicembre 2020 – il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato in via definitiva il testo dell’Agenda per la semplificazione 2020-203 (vedi circolare CASARTIGIANI n. 266/2020), che contiene una serie di azioni e precisi obiettivi di intervento, fondati sulla collaborazione con tutti i livelli di g [...]
Muri che parlano [...]
da Tarantobuonasera.it Ritardi e difficoltà per l’effettuazione dei tamponi Covid-19. È ciò che emerge leggendo le tantissime segnalazioni che Casartigiani Taranto sta ricevendo in questi giorni da parte dei suoi associati. L’ultima, in ordine di tempo, è quella di una imprenditrice tarantina, “prigioniera in [...]
Roma Abbiamo sempre detto che a Roma “è successo di tutto, tutto può ancora accadere ma, soprattutto, qualsiasi cosa accada, non gliene frega niente a nessuno”. Cominciamo a dire che è accaduto di tutto, ma mai avremmo pensato di vedere, se così si può dire, questa pandemia e speriamo fortemente, visto che a R [...]
Firenze Il salotto Rinascimentale dell’Italia, oltre alle sofferenze che sono di tutti, è in difficoltà estrema per la mancanza di turismo di cui vive. I ristoranti chiudono, gli alberghi pur dovendo contrarre all’estremo le tariffe sono vuoti, i negozi abbassano le saracinesche, i tipici nostri artigiani, pur di [...]