Roma, 28 luglio 2020 – Il Decreto sulle semplificazioni contiene misure che vanno nella giusta direzione soprattutto per fornire risposte alle questioni che tengono bloccate le opere pubbliche e che frenano gli investimenti privati. Tuttavia il percorso di riforma di cui il Paese ha bisogno e che le imprese richi [...]
Roma, 27 luglio 2020 – CASARTIGIANI ha partecipato oggi al tavolo dedicato alla riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, convocato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. In apertura di riunione il Ministro Catalfo ha voluto ricordare l’iniziativa del ministero che ha istituito una commissione formata [...]
A fine della presentazione del docufilm “ GLI ANTICHI MESTIERI” svoltasi presso la sede Belluno , La Dirigenza della Casartigiani del Veneto ha incontrato il Ministro Federico D’Incà affrontando i temi delle prossime manovre finanziarie a sostegno delle piccole e medie imprese. A cominciare dalle que [...]
Adesso è importante che il Governo raccolga il “grido di dolore” che proviene da tantissime aziende sul territorio. L’Artigianato ha dato una commovente dimostrazione di resilienza e una coraggiosa e suggestiva capacità di reazione a una inusitata difficoltà (guardare i dati nel rapporto con l’anno scorso) m [...]
Fonte: trevisotoday È stato firmato mercoledì mattina a Ca’ Sugana il protocollo d’intesa per il bando “Rilancio Treviso 2020”, progetto per l’erogazione di contributi finalizzati all’avvio di nuove attività produttive nei locali sfitti che sarà aperto il 1 agosto per poi essere chiuso il 31 settem [...]
Roma 21 luglio 2020 – Nel corso dei 15 anni trascorsi dalla sua creazione, il mercato unico ha eliminato progressivamente numerosi ostacoli che impedivano o condizionavano la libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi dei capitali all’interno dell’UE. Tuttavia, perché il mercato unico possa [...]
Fonte: Tarantintime.it Non ce la facevano più a sopportare il cattivo odore che ormai da settimane invadeva i loro esercizi commerciali in località Montedarena e così i titolari di pizzerie e gelaterie hanno allertato le autorità competenti e provato a sollecitare interventi urgenti per cercare di porre rimedio qua [...]
Sottoscritto nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Pisa, il nuovo “Protocollo di intesa per il contrasto ai fenomeni dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, nonché per la promozione dell’interscambio informativo e della cultura del consumo consapevole e legale”, con l’intento di garant [...]
Roma 23 luglio 2020 – Sono arrivati stamani sul conto corrente del FSBA i 516 milioni del “Decreto Rilancio”, tutte le somme finora stanziate per il pagamento dell’ammortizzatore sociale alle lavoratrici ed ai lavoratori, del Comparto Artigianato, sospesi dal lavoro per Covid. Con queste risorse – pre [...]
Roma, 21 luglio 2020 – CASARTIGIANI ha partecipato ieri al tavolo dedicato a salute e sicurezza sui luoghi di lavoro convocato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. La riunione è stata innanzitutto la prima verifica sull’applicazione e sull’efficacia del Protocollo di regolamentazione delle misure di contr [...]
Roma, 21 luglio 2020 – Nella giornata di ieri UNATRAS, a nome del presidente, è tornata a scrivere al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli, per rappresentare, ancora una volta, l’urgenza di definire gli impegni assunti nei confronti della categoria dell’autotrasporto. Le imprese so [...]
Ben 3.000 aziende e 10.000 lavoratori interessati agli ammortizzatori sociali del Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigianato (FSBA-EBRART) Casartigiani Abruzzo segue, con attenzione e preoccupazione, i dati allarmanti di Unioncamere circa le cancellazioni ed iscrizioni delle aziende presso le Camere di Commercio [...]
Conte: orgogliosi di essere italiani. Accordo di portata storica, conservata la dignità dell’Italia. Adesso c’è bisogno di fatti per le piccole imprese che sono la ricchezza del Paese. Successo personale del Premier Giuseppe Conte. [...]
Appello di Casartigiani alla Regione Tarantobuonasera.it Grande successo per la misura del “Microprestito” varata dalla Regione Puglia per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. L’avviso, la cui dotazione finanziaria ammontav [...]
Rete8.it Sedici sigle del mondo dell’impresa e dei sindacati dei lavoratori abruzzesi, alla luce delle 750 richieste inviate alla Regione per ottenere i finanziamenti, previsti da un bando finalizzato a creare investimenti, sollecitano l’assessore alle attività produttive Mauro Febbo ad incrementare le risorse fin [...]
Roma, 17 luglio 2020 – Immediato stanziamento delle intere somme previste dai Decreti per il pagamento delle prestazioni Covid-19 da parte di FSBA, ricerca di ulteriori risorse economiche per far fronte al consistente fabbisogno del Fondo, allungamento dei periodi di cassa integrazione, impegno ad affrontare alcune a [...]
Roma 15 luglio 2020 – Ad oggi, nonostante gli ingenti sforzi organizzativi sostenuti dal Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato (FSBA)_ soggetto deputato a garantire l’erogazione degli strumenti di sostegno al reddito per le lavoratrici ed i lavoratori delle imprese artigiane _ ancora [...]
Riportiamo da L’Eco di Bergamo “Anzianità e acquisto libri 3,5 milioni agli artigiani” [...]
Roma, 10 luglio 2020 – La Camera dei Deputati ha approvato nella seduta del 9 luglio u.s. il disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020). Ora arriverà all’esame del Senato dove non saranno apportate modifiche vista la scadenza prevista per il 18 luglio per la conversione. Con l’approvazion [...]
“Occorre che il ministero del Lavoro completi il trasferimento degli 825 milioni per assicurare a centinaia di migliaia di artigiani la cassa integrazione”. Dario Bruni, appena nominato presidente di Ebna/Fsba, il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, [...]