da Trevisotoday Il presidente provinciale di Casartigiani, Maschietto: «Quest’anno gli artigiani sono stati obbligati a concentrarsi sul pagare stipendi e fornitori più che a guardare al futuro» Confidi trevigiani, nel 2020 finanziamenti per 19,6...
Tar Lazio, una sentenza mal interpretata Iscriversi a Fsba è e resta un obbligo di legge Un obbligo che riguarda tutte le imprese artigiane, anche quelle con un solo dipendente Pericolose le interpretazioni di...
Roma, 28 dicembre 2020 _ L’ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop), CASARTIGIANI, CIA Agricoltori Italiani, CLAAI – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media...
Roma 28 dicembre 2020 – Estendere l’intervento del Fondo antiusura al credito diretto di piccola entità, come il microcredito, e alla garanzia a sostegno delle operazioni per liquidità e di rinegoziazione del debito. È...
Roma, 23 dicembre 2020 – L’ISTAT ha appena pubblicato i dati sull’indice del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese a dicembre 2020. Dall’elaborazione dei dati sul clima di fiducia, l’Istituto di statistica, dopo...
Roma 28 dicembre 2020 – Dal 1° gennaio 2021 ha inizio il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità. Tale innovazione riguarderà in prima battuta soltanto le piccole imprese, mentre per famiglie e la...
Buon Natale CASARTIGIANI, sempre insieme agli artigiani, così come recita il nostro slogan, così è nella realtà. Proprio quest’anno così inconsueto, così difficile, così complesso abbiamo dimostrato che non si tratta solo appunto di...
Ente bilaterale regionale (Ebav) trentun anni dopo: da quel 1989 quando le associazioni artigiane venete (Confartigianato e Cna a cui si aggiunse successivamente la Casartigiani) sottoscrissero con Cgil, Cisl e Uil l’accordo regionale è stato costituito il nuovo Ebav, con...
da Abruzzo Web L’AQUILA – “Dalla lotta alla pandemia risulta sempre più evidente come accanto ai problemi sanitari emergano grosse difficoltà legate a questioni economiche e sociali che devono finalmente essere affrontate”. Lo afferma...
Roma, 18 dicembre 2020 – Ministero del lavoro, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL hanno pubblicato oggi la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione nel terzo trimestre 2020. Dal quadro d’insieme dei dati provenienti...
Roma, 17 dicembre 2020 _ Si rafforza l’attività di supporto delle banche a imprese e famiglie in difficoltà a seguito della pandemia di Covid-19, con il rinnovo delle iniziative di sospensione delle rate dei...
Roma 16 dicembre 2020 – “Le prime dodici settimane del 2021 sono state già rifinanziate ma, se ci fosse necessità, vi assicuro il mio impegno per prolungare la cassa integrazione per l’emergenza Covid”. E’...
da VERONASERA Andrea Prando, segretario regionale di Casartigiani e rappresentante di Unioncamere, venerdì è intervenuto alla conferenza stampa per parlare delle problematiche che gli autotrasportatori stanno vivendo a causa delle normative austriache. La questione...
Roma 16 dicembre 2020 – “Dobbiamo pensare e impegnarci per il post-Covid quando si scatenerà uno scontro commerciale fortissimo, nel turismo ma ancor di più nell’export”. E’ quanto ha sottolineato da Rete Imprese Italia...
Roma, 14 dicembre 2020 – Nell’ambito dell’esame della Proposta di Direttiva del Parlamento europeo relativa a salari minimi adeguati nell’Unione Europea (COM(2020) 682 final), CASARTIGIANI è intervenuta per un’audizione informale presso la XIV° Commissione...
Dalla filiera delle costruzioni appello unitario al Governo per salvare unica misura di rilancio dell’economia in chiave di sostenibilità e messa in sicurezza del territorio Il Superbonus al 110% deve essere prorogato subito almeno...
Roma, 14 dicembre 2020 _ Tenuto conto della situazione di oggettiva difficoltà dovuta al perdurare della situazione emergenziale da Covid-19, e al fine di garantire la continuità dei servizi offerti dagli intermediari per il...
Roma 14 dicembre 2020 – Venerdì 11 dicembre scorso, le Commissioni 5a e 6° del Senato, riunite in Sede referente, hanno concluso l’esame del provvedimento S.1994 di conversione in legge del DL Ristori, testo...
Roma 14 dicembre 2020 _ Tra il 23 ottobre e il 16 novembre 2020, l’ISTAT ha condotto la seconda edizione della rilevazione “Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19” con l’obiettivo di aggiornare...
Roma 11 dicembre 2020 – Dal prossimo 15 dicembre possono essere presentate online le domande per usufruire della misura Digital Transformation. La valutazione avviene in base all’ordine cronologico di presentazione. Digital Transformation è l’incentivo...
Roma, 10 dicembre 2020 – Si è avviato ieri il tavolo di confronto tra CASARTIGIANI, insieme alle altre associazioni artigiane di settore, Ministero dei Trasporti e Motorizzazione, per affrontare i problemi – a più...
Roma, 11 dicembre 2020 – Il processo di riqualificazione del nostro patrimonio edilizio, rappresenta a tutti gli effetti uno straordinario volano di sostegno dell’intero sistema economico e dell’occupazione. Questo tema abbinato ai driver di...
Roma, 09 dicembre 2020 – il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato in via definitiva il testo dell’Agenda per la semplificazione 2020-203 (vedi circolare CASARTIGIANI n. 266/2020), che contiene una serie di azioni e...
Muri che parlano
da Tarantobuonasera.it Ritardi e difficoltà per l’effettuazione dei tamponi Covid-19. È ciò che emerge leggendo le tantissime segnalazioni che Casartigiani Taranto sta ricevendo in questi giorni da parte dei suoi associati. L’ultima, in ordine...
Roma Abbiamo sempre detto che a Roma “è successo di tutto, tutto può ancora accadere ma, soprattutto, qualsiasi cosa accada, non gliene frega niente a nessuno”. Cominciamo a dire che è accaduto di tutto,...
Firenze Il salotto Rinascimentale dell’Italia, oltre alle sofferenze che sono di tutti, è in difficoltà estrema per la mancanza di turismo di cui vive. I ristoranti chiudono, gli alberghi pur dovendo contrarre all’estremo le...
Venezia Venezia, come tutte la città d’Arte, risente delle conseguenze della pandemia per la mancanza di qualsivoglia forma di turismo, se non quello limitrofo. Però c’è intanto una buona notizia, il MOSE funziona (magari...
Iscrizioni volontari 2021 – apertura dal 9 dicembre
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.