Piano Strutturale di Bilancio

Le Confederazioni artigiane: “Garantire equilibrio tra rigore e crescita” Mantenere l’equilibrio tra rigore e crescita economica. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Piano Strutturale di Bilancio...

L’Ente Bilaterale Artigianato compie 30 anni e pensa al futuro.

“Sosteniamo l’artigianato guardando al futuro”. È questo il nome dell’evento celebrativo dei trenta anni dalla nascita di Ebac, Ente Bilaterale Artigianato Calabria, che si terrà il primo ottobre a Reggio Calabria. L’iniziativa è stata...

Casartigiani Puglia: «Soddisfazione per la gestione governativa della vertenza Acciaierie d’Italia e appello alla tutela dei sub vettori dell’indotto»

BARI – Casartigiani Puglia, l’associazione che rappresenta gli interessi dei piccoli e medi imprenditori artigiani della regione, esprime piena soddisfazione per l’attuale gestione della vertenza riguardante Acciaierie d’Italia da parte del Governo e dei...

Piano Strutturale di Bilancio, CASARTIGIANI alla consultazione del Governo

Roma 26 settembre 2024  “CASARTIGIANI condivide l’orientamento del Governo di portare avanti una politica fiscale prudente e responsabile puntando l’obiettivo di rientro dal disavanzo eccessivo sotto la soglia del 3% del rapporto deficit/PIL già...

Patente a crediti: pubblicati il decreto attuativo e la circolare operativa INL

Roma, 24 settembre 2024. E’ stato recentemente pubblicato in G.U. il Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali n. 132 del 18 settembre 2024, che introduce il nuovo regolamento per il conseguimento della...

Danni catastrofali: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato (CNA, Confartigianato...

Le Confederazioni artigiane: “Bene albo che certifica qualità botteghe storiche artigiane”

Oggi, in audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera, i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno espresso un giudizio favorevole sullo schema di decreto legislativo per la valorizzazione delle botteghe storiche e di...

Regione Lazio: presentato il Piano triennale per l’Artigianato 2024-2026

Roma, 13 settembre 2024. Oggi la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha presentato alla stampa il Piano triennale 2024-2026 per l’Artigianato, che la Giunta regionale aveva deliberato lo...

Le Confederazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti”

Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in un documento...

Artigianato artistico, Abruzzo in campo per la certificazione IGP delle sue eccellenze

Accordo tra principali sigle del mondo dell’artigianato per promuovere le adesioni delle imprese PESCARA – Un’occasione irripetibile per dare all’artigianato artistico abruzzese una certificazione di qualità, in grado di consegnargli un valore aggiunto di...

La crisi tedesca sta per mettere in ginocchio il nostro sistema produttivo

Il presidente provinciale di Casartigiani Treviso Piergiovanni Maschietto segnala l’aumento delle richieste di cassa integrazione per effetto del calo degli ordini: «Tanti settori sono già in sofferenza, a rischio fatturati e centinaia di posti...

Verso la Manovra 2025

Roma 6 settembre 2025  – La stima completa dei conti economici trimestrali – II trimestre 2024 – fornita dall’ISTAT, evidenzia una sostanziale conferma delle stime preliminari, con una crescita congiunturale dello 0,2% e una...

CONTRIBUTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE

Giovedì 5 settembre, presso il Palazzo Municipale del Comune di Termini Imerese, si è svolto l’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale, unitamente alle Associazioni di Categoria CASARTIGIANI – CNA – CONFCOMMERCIO, per discutere e raccogliere le...

Accordo BNL – CASARTIGIANI per la diffusione dei prodotti di finanziamento agli associati

Roma 5 settembre 2024 –  Al via la nuova convenzione CASARTIGIANI con Banca Nazionale del Lavoro S.P.A. per favorire l’accesso al credito da parte degli Associati attraverso la diffusione dei prodotti  di  finanziamento  offerti...

Sportello Fare Impresa

Il Centro per l’Impiego di Santa Teresa di Riva, in collaborazione con l’associazione datoriale S.A.D.A. Casartigiani Messina (assistita dalla MEFIS) e con il supporto tecnico di Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero...

Casartigiani Taranto, costituita la nuova categoria dei Toelettatori

TARANTO – Costituita, a Casartigiani Taranto, la nuova categoria dei Toelettatori. Quest’ultimi si occuperanno di presenziare agli incontri di settore e ai tavoli istituzionali per supportare e difendere la categoria da eventuali problematiche e...

Casartigiani, sport e integrazione, insieme si vince

La mia vita la vorrei racchiudere in tre passaggi famiglia, lavoro e sport. Nel 1987 ho iniziato a “navigare” in questa meravigliosa avventura con CASARTIGIANI, prima con il Comandante Giuseppe Guarino e poi con...

Parkinson. Associazione al debutto

La Confederazione Casartigiani di Pisa zona Ponsacco organizza un evento multidisciplinare per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da Parkinson. L’iniziativa integrata coinvolge diverse discipline terapeutiche per offrire un supporto completo, senza...

Credito d’imposta ZES Unica Sud: servono più risorse e un meccanismo di assegnazione che salvaguardi le microimprese e l’artigianato.

Roma 26 luglio 2024: Occorre rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse destinate al credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nella ZES Unica Sud al fine di salvaguardare soprattutto artigiani e microimprese. E’ poi necessario...

Patente a crediti. Definito il decreto attuativo, rimangono molte incertezze sullo strumento

Roma, 24 luglio 2024. E’ stato illustrato alle Parti sociali, al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali,  il testo definitivo del decreto attuativo della patente a crediti, che regola nella parte operativa le modalità...

L’ASSESSORE MAGNACCA RICEVE IN REGALO IL LIBRO “SAGGI ARTIGIANI” DI GIACOMO BASSO

Molto toccante ed estremamente gradito, durante l’Assemblea dei Soci Confidimpresa Abruzzo del 29/06/2024 , è stato il momento di consegna del libro intitolato “Saggi Artigiani” all’Assessore Magnacca, con annessa dedica e firma dell’autore, il...

Casartigiani: «Le nostre richieste ad Acciaierie e al Governo per la tutela dei crediti degli autotrasportatori»

TARANTO – Gli autotrasportatori dell’indotto ex Ilva, di Casartigiani Taranto, rivendicano chiarezza sulla gestione degli appalti dei trasporti affidati da Acciaierie d’Italia ad alcune imprese. Sembrerebbe che solo poche aziende, tra quelle con contratto, gestiscano...

Grazie a tutti

Nella foto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con il libro “Saggi Artigiani” di Giacomo Basso

Unatras: prosegue il positivo confronto col Ministero dei Trasporti

Si è tenuto nella giornata odierna l’incontro convocato al Ministero Infrastrutture e Trasporti dal Capo Dipartimento Teresa Di Matteo per discutere i decreti relativi agli incentivi “Investimenti e Formazione”, destinati all’autotrasporto per l’anno 2024....

“SanArti, il ritratto della salute” La nuova campagna pubblicitaria del Fondo di sanità integrativa dell’artigianato.

Roma 10 luglio 2024 : È online su 52 testate di informazione locale per 2 settimane, in tutta Italia e con particolare attenzione alle regioni del sud, la nuova campagna pubblicitaria di SanArti dal...

Lavoro: accordo Unioncamere e Casartigiani per la certificazione delle competenze degli studenti

Roma, 3 luglio 2024 – Intensificare gli sforzi per la massima qualità ed efficacia della formazione tecnico-professionale, per favorire lo sviluppo di professionalità con competenze rispondenti ai fabbisogni formativi delle imprese e contribuire ad...

Noli marittimi: Unatras contro i nuovi aumenti, intervenga il Governo

I costi di gestione delle imprese che effettuano trasporti da e per le principali isole del Paese sono fortemente condizionati dai costi aggiuntivi che devono sostenere per traghettare i mezzi, i cosiddetti noli marittimi....

CREDITO:Il brand Artigiancassa ritorna agli artigiani

Da oggi, 1° luglio, lo storico marchio ‘Artigiancassa’ torna nelle mani delle Confederazioni dell’artigianato e della piccola impresa. A luglio dello scorso anno, dopo aver verificato divergenze sulla visione strategica della “banca per le...

ARTIGIANATO, CUORE DEL MADE IN ITALY

“Artigianato, cuore del made in Italy” inaugurata presso la Sala Piermarini del Teatro Accademico del Bibiena di Mantova durante il Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Guido Guidesi, Assessore Sviluppo...

Casartigiani Calabria promuove la bilateralità e i suoi vantaggi

Continua l’impegno di Casartigiani Calabria nel promuovere la bilateralità e tutti i suoi vantaggi. Dopo la manifestazione del 27 Maggio realizzata nello splendido scenario della Casa della Cultura di Palmi, sede della Pinacoteca Leonida...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi