Roma 17 febbraio 2021 – Le nuove misure anti-Covid imposte dalla Germania nei confronti del Tirolo austriaco e della Repubblica Ceca – e da questi Stati ribaltate immediatamente sulle nazioni confinanti _...
Roma 15 febbraio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte oggi pomeriggio all’audizione convocata dalle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche...
CASARTIGIANI, insieme a Confartigianato e CNA, è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Nel suo intervento, il Presidente Giacomo Basso, ha ringraziato per questa opportunità, tanto più rimarcata per...
Dati dell’Osservatorio dell’imprenditoria femminile di Unioncamere e Infocamere. Roma, 09 febbraio 2021 – La crisi si fa sentire anche sulle imprese femminili, interrompendone la rincorsa che andava avanti da sei anni. A...
CASARTIGIANI ricevuta dal Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, insieme a Confartigianato e CNA. Dimostrata subito una grande sensibilità all’Artigianato unito con la convocazione delle Organizzazioni più rappresentative. Clima di grande, fiducia,...
La Presidenza di Unatras, il Coordinamento nazionale delle associazioni di rappresentanza del trasporto merci, esprime totale insoddisfazione per i contenuti illogici di una sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce un principio...
Un ringraziamento a Mario Draghi, per storia un vero fuoriclasse dell’Economia e dell’Umanesimo, per questo coraggioso e generoso impegno di formare un nuovo Governo, in un momento delicatissimo per l’Italia, nel pieno...
Al Presidente Conte un ringraziamento per la personale sensibilità dimostrata nei confronti degli imprenditori artigiani, soprattutto i più umili, e per l’attenzione, comunque, verso le nostre richieste. Con l’augurio di vederlo impegnato...
L’ISTAT ha pubblicato i dati mensili sul numero di occupati e disoccupati riferiti a dicembre 2020. Dai nuovi dati (provvisori), a dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento...
Roma 1 febbraio 2021 – È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2021 il Decreto Legge n. 7 del 30 gennaio 2021 in tema di proroga di termini...
Roma 29 gennaio 2021 – Ci aspettiamo un Recovery Plan italiano con progetti ambiziosi che sappiano portare il Paese all’avanguardia in europa e nel mondo, e che contenga misure fortemente orientate verso...
Roma 27 gennaio 2021 – Dal sistema CASARTIGIANI, anche a seguito di difformità verificatesi sul territorio del Veneto e tempestivamente segnalate ed evidenziate dal Segretario regionale Andrea Prando, arriva forte e chiaro...
Roma, 25 gennaio 2021 – CASARTIGIANI ha preso parte oggi alla videoconferenza convocata dal Premier Giuseppe Conte per discutere sui contenuti del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per il...
Roma 25 gennaio 2021 – La diffusione della pandemia da COVID-19 ha provocato un’emergenza sanitaria e sociale alla quale il Fondo SAN.ARTI. ha dato risposta immediata adottando misure straordinarie per supportare lavoratori...
Roma, 18 gennaio 2021 – Circa 292.000 iscrizioni e 273.000 cessazioni al Registro delle imprese nel 2020, con un saldo che fa segnare un +0,32%. L’andamento demografico dell’imprenditoria italiana è apparso, lo...
Fonte: TIR la rivista ufficiale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori Nuovi cambiamenti nelle misure regionali per il contenimento della diffusione del Covid 19 in Italia. Con l’ordinanza del ministero della Salute, in vigore...
E’ un anno dalla scomparsa repentina di Michele Marchese, Esempio. Guida, Riferimento. CASARTIGIANI non dimentica i suoi Eroi, la Sua Umanità valorosa che ha contribuito a farla grande. Il 2020, annus orribilis,...
Roma 15 gennaio 2021 – Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso decreto ‘ponte’ che proroga al 31 gennaio lo stop all’attività di riscossione, invio di cartelle esattoriali compreso. Una proroga di...
Roma, 15 gennaio 2021 – CASARTIGIANI ha partecipato oggi al tavolo dedicato alla riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, convocato dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Il Ministro Catalfo, dando seguito al...
Roma 11 dicembre 2021 – Ci aspettiamo un Recovery Plan italiano con progetti ambiziosi che sappiano portare il Paese all’avanguardia in Europa e nel mondo e che contenga misure fortemente orientate verso...
Roma 7 gennaio 2021 – Con decorrenza dal 1° gennaio e fino al 31 marzo 2021, San.Arti. ha deliberato di prorogare e di integrare le misure straordinarie messe in campo per contrastare...
Tar Lazio, una sentenza mal interpretata Iscriversi a Fsba è e resta un obbligo di legge Un obbligo che riguarda tutte le imprese artigiane, anche quelle con un solo dipendente Pericolose le...
Roma, 28 dicembre 2020 _ L’ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop), CASARTIGIANI, CIA Agricoltori Italiani, CLAAI – Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola...
Roma 28 dicembre 2020 – Estendere l’intervento del Fondo antiusura al credito diretto di piccola entità, come il microcredito, e alla garanzia a sostegno delle operazioni per liquidità e di rinegoziazione del...
Roma, 23 dicembre 2020 – L’ISTAT ha appena pubblicato i dati sull’indice del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese a dicembre 2020. Dall’elaborazione dei dati sul clima di fiducia, l’Istituto di...
Roma 28 dicembre 2020 – Dal 1° gennaio 2021 ha inizio il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità. Tale innovazione riguarderà in prima battuta soltanto le piccole imprese, mentre per famiglie...
Buon Natale CASARTIGIANI, sempre insieme agli artigiani, così come recita il nostro slogan, così è nella realtà. Proprio quest’anno così inconsueto, così difficile, così complesso abbiamo dimostrato che non si tratta solo...
Roma, 18 dicembre 2020 – Ministero del lavoro, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL hanno pubblicato oggi la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione nel terzo trimestre 2020. Dal quadro d’insieme dei...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.