In primo piano

25 Ottobre 24

LA LEGGE DI BILANCIO 2025: “Misure adeguate al contesto ed in linea con l’obiettivo di salvaguardare i conti pubblici”

Roma 24 ottobre 2024: La manovra di bilancio appare adeguata al contesto macroeconomico con misure che si sviluppano in continuità con le scelte attuate nell’ultimo biennio e con il nuovo Piano Strutturale...

18 Ottobre 24

UNATRAS: RIPRESO IL CONFRONTO COL MIT

Dopo le pressioni esercitate da UNATRAS in queste settimane, anche a seguito delle ipotesi circolate sulle misure allo studio del Governo contenute in manovra di bilancio, è ripreso il confronto tra il...

14 Ottobre 24

𝐂𝐚𝐬𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨

Il presidente di Casartigiani Caltanissetta, Antonio Ruvio, ha donato questa mattina al Sindaco Terenziano Di Stefano una copia del libro “Saggi Artigianali, racconti e pensieri del saper fare italiano”, scritto da Giacomo...

11 Ottobre 24

Associazioni artigiane: inserire nel provvedimento il mercato dell’energia

Nel Ddl concorrenza va inserito il mercato dell’energia per migliorare l’efficienza di un fattore fondamentale per la competitività delle imprese. È quanto hanno osservato CNA, Confartigianato e Casartigiani nell’audizione sulla legge annuale...

09 Ottobre 24

Accise gasolio, UNATRAS: Giorgetti rassicura su esclusione Autotrasporto – il 17 ottobre si riunisce il Comitato Esecutivo

Dopo la dura presa di posizione dell’Unione delle associazioni nazionali UNATRAS arrivano le rassicurazioni verbali del Governo sul delicato tema dell’aumento accise sul gasolio. Prima il Ministro dell’economia e finanze Giorgetti al...

04 Ottobre 24

AUTOTRASPORTO – Accise gasolio: No a penalizzazioni per l’autotrasporto

Roma 3 ottobre 2024: “Come riportato dalla maggior parte degli organi di stampa, pare che il Governo con la Manovra finanziaria voglia intervenire sulle tax expenditures tra cui, com’è noto, figura il...

03 Ottobre 24

Piano Strutturale di Bilancio

Le Confederazioni artigiane: “Garantire equilibrio tra rigore e crescita” Mantenere l’equilibrio tra rigore e crescita economica. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani, intervenuti oggi in audizione sul Piano Strutturale...

26 Settembre 24

Piano Strutturale di Bilancio, CASARTIGIANI alla consultazione del Governo

Roma 26 settembre 2024  “CASARTIGIANI condivide l’orientamento del Governo di portare avanti una politica fiscale prudente e responsabile puntando l’obiettivo di rientro dal disavanzo eccessivo sotto la soglia del 3% del rapporto...

24 Settembre 24

Patente a crediti: pubblicati il decreto attuativo e la circolare operativa INL

Roma, 24 settembre 2024. E’ stato recentemente pubblicato in G.U. il Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche sociali n. 132 del 18 settembre 2024, che introduce il nuovo regolamento per il...

24 Settembre 24

Danni catastrofali: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni dell’artigianato...

19 Settembre 24

Le Confederazioni artigiane: “Bene albo che certifica qualità botteghe storiche artigiane”

Oggi, in audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera, i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno espresso un giudizio favorevole sullo schema di decreto legislativo per la valorizzazione delle botteghe storiche...

13 Settembre 24

Le Confederazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti”

Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in...

11 Settembre 24

Verso la Manovra 2025

Roma 6 settembre 2025  – La stima completa dei conti economici trimestrali – II trimestre 2024 – fornita dall’ISTAT, evidenzia una sostanziale conferma delle stime preliminari, con una crescita congiunturale dello 0,2%...

06 Settembre 24

Accordo BNL – CASARTIGIANI per la diffusione dei prodotti di finanziamento agli associati

Roma 5 settembre 2024 –  Al via la nuova convenzione CASARTIGIANI con Banca Nazionale del Lavoro S.P.A. per favorire l’accesso al credito da parte degli Associati attraverso la diffusione dei prodotti  di...

26 Luglio 24

Credito d’imposta ZES Unica Sud: servono più risorse e un meccanismo di assegnazione che salvaguardi le microimprese e l’artigianato.

Roma 26 luglio 2024: Occorre rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse destinate al credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti nella ZES Unica Sud al fine di salvaguardare soprattutto artigiani e microimprese. E’...

26 Luglio 24

Patente a crediti. Definito il decreto attuativo, rimangono molte incertezze sullo strumento

Roma, 24 luglio 2024. E’ stato illustrato alle Parti sociali, al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali,  il testo definitivo del decreto attuativo della patente a crediti, che regola nella parte operativa...

23 Luglio 24

Grazie a tutti

Nella foto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con il libro “Saggi Artigiani” di Giacomo Basso

19 Luglio 24

CCNL Area Tessile-Moda Chimica-Ceramica. Sottoscritto l’accordo di rinnovo

Roma, 17 giugno 2024. CASARTIGIANI insieme alle altre consorelle datoriali e con i sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ceni) Area...

19 Luglio 24

UNATRAS – Lettera aperta agli autotrasportatori italiani che operano con contratto con Acciaierie d’Italia

Gentili Autotrasportatori, in qualità di Unione delle Associazioni Nazionali dell’Autotrasporto (UNATRAS), ci rivolgiamo a voi con grande preoccupazione riguardo alla situazione attuale che coinvolge Acciaierie d’Italia e i contratti di autotrasporto. Le...

11 Luglio 24

Unatras: prosegue il positivo confronto col Ministero dei Trasporti

Si è tenuto nella giornata odierna l’incontro convocato al Ministero Infrastrutture e Trasporti dal Capo Dipartimento Teresa Di Matteo per discutere i decreti relativi agli incentivi “Investimenti e Formazione”, destinati all’autotrasporto per...

10 Luglio 24

“SanArti, il ritratto della salute” La nuova campagna pubblicitaria del Fondo di sanità integrativa dell’artigianato.

Roma 10 luglio 2024 : È online su 52 testate di informazione locale per 2 settimane, in tutta Italia e con particolare attenzione alle regioni del sud, la nuova campagna pubblicitaria di...

03 Luglio 24

Lavoro: accordo Unioncamere e Casartigiani per la certificazione delle competenze degli studenti

Roma, 3 luglio 2024 – Intensificare gli sforzi per la massima qualità ed efficacia della formazione tecnico-professionale, per favorire lo sviluppo di professionalità con competenze rispondenti ai fabbisogni formativi delle imprese e...

03 Luglio 24

Noli marittimi: Unatras contro i nuovi aumenti, intervenga il Governo

I costi di gestione delle imprese che effettuano trasporti da e per le principali isole del Paese sono fortemente condizionati dai costi aggiuntivi che devono sostenere per traghettare i mezzi, i cosiddetti...

01 Luglio 24

CREDITO:Il brand Artigiancassa ritorna agli artigiani

Da oggi, 1° luglio, lo storico marchio ‘Artigiancassa’ torna nelle mani delle Confederazioni dell’artigianato e della piccola impresa. A luglio dello scorso anno, dopo aver verificato divergenze sulla visione strategica della “banca...

27 Giugno 24

ARTIGIANATO, CUORE DEL MADE IN ITALY

“Artigianato, cuore del made in Italy” inaugurata presso la Sala Piermarini del Teatro Accademico del Bibiena di Mantova durante il Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Guido Guidesi,...

21 Giugno 24

FISCO – Concordato preventivo biennale Le Organizzazioni delle Pmi: “Bene modifiche, ma servono altri interventi”

In attesa di conoscere i dettagli del decreto legislativo correttivo delle disposizioni sul concordato preventivo biennale, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, le Organizzazioni dell’impresa diffusa – Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti...

13 Giugno 24

La Ministre delle Pari Opportunità e del Lavoro hanno incontrato le Parti Sociali sui temi legati alla parità

Il giorno 11 giugno 2024, a Roma, presso la sede del Dipartimento per le Pari Opportunità, si è tenuto un incontro tra le Parti Sociali e le Ministre della Famiglia, della Natalità...

13 Giugno 24

Il Santo dei Miracoli

Oggi è Sant’Antonio, una vecchia litania a Lui dedicata diceva così: “mare e catene cedono i sensi e i membri si risanano si ritrova quel che si è perso da vecchi e...

12 Giugno 24

AUTOTRASPORTO: UNATRAS RIAVVIA IL CONFRONTO CON IL MINISTERO DEI TRASPORTI

Ripartizione delle risorse 2025-2027, avviata l’istruttoria per 240 milioni di euro Roma, 12 giugno 2024 – Incontro interlocutorio ieri al MIT tra i rappresentanti del Governo e le Associazioni di categoria. Il...

10 Giugno 24

Prorogata al Mimit la Mostra “Artigianato, cuore del Made in Italy”

Roma 10 giugno 2024: “Artigianato, cuore del Made in Italy”, la mostra inaugurata il 14 maggio scorso a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, e promossa da Fondazione Symbola, Confartigianato, CNA, Casartigiani è stata...

Notizie dalle associazioni casartigiani di tutta italia Diffondere la coscienza dei valori dell’Artigianato nel suo ruolo storico quale primaria forza sociale, economica e culturale.

15 Gennaio 25


23 Dicembre 24


23 Dicembre 24


Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani

14 Giugno 23

30 Maggio 23

Il Welfare bilaterale artigiano
Gli Organismi e i Fondi Bilaterali nazionali e territoriali nell’artigianato - EBNA/FSBA, SANARTI, FONDARTIGIANATO, OPNA sono strumenti di welfare contrattuale finalizzati a mettere in campo interventi a tutela dei datori di lavoro e dei dipendenti.

Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.

Racconti artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Iniziative
Wikipedia
Organismi