leggi l'articolo

C’è una sola CASARTIGIANI

C’è una sola CASARTIGIANI, unica, irripetibile, ineguagliabile.



leggi l'articolo

Intervista a Geppetto

D) Buonasera Maestro, come la devo chiamare Giuseppe, Geppetto o Polendina? (come i ragazzi chiamavano sarcasticamente Geppetto per via della parrucchetta finta che adesso porta n.d.r.) R) Amico mio, la si comincia male, quale Polendina?! Mastro Geppetto va bene. D) Entriamo subito nel merito. Perché ha preso quel pezzo di legno da Mastro Ciliegia per […]



Il Welfare bilaterale artigiano

23 Luglio 21

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto legge Covi [...]

Roma 23 luglio 2021 – “L’economia italiana va bene, si sta riprendendo, va meglio di altri Paesi ma la variante delta è minacciosa. Abbiamo imparato che senza agire subito la realtà già presente in altri Paesi si presenterebbe da noi in un intervallo di tempo molto ravvicinato. Invito tutti gli ita [...]

22 Luglio 21

UNATRAS – L’autotrasporto richiede un incontro al Viceministro dell [...]

Roma 21 luglio 2021 – Le Organizzazioni dell’autotrasporto riunite nell’UNATRAS – il coordinamento SNA CASARTIGIANI, Confartigianato Trasporti, FAI, Unitai, Fita-CNA, Fiap e Assotir – hanno richiesto in queste ore un incontro al Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Teres [...]

22 Luglio 21

Installatori impianti da energie rinnovabili: in arrivo il titolo di qualif [...]

Roma 21 luglio 2021 – Con un emendamento approvato ieri nelle commissioni riunite Affari costituzionali e Ambiente della Camera viene disposto – a partire dal 1 gennaio 2022 – l’inserimento nella visura camerale dei titoli di qualificazione delle imprese che operano della qualificazione delle impres [...]

22 Luglio 21

La nuova definizione di rifiuti urbani e gli impatti sulla TARI: artigiani [...]

Roma 21 luglio 2021 –  Le troppe incertezze nell’applicazione della nuova definizione di rifiuto urbano, introdotta con il d.lgs 116/2020, preoccupano le imprese. Le criticità sono emerse soprattutto nella fase di scrittura dei nuovi regolamenti comunali che, in molti casi, sembrano disattendere alcuni import [...]

16 Luglio 21

Giuseppe Ciuro: “ nel senso estetico del bello si esprime la cura dell’ [...]

Un mestiere antico, testimonianza viva di un’arte tipica siciliana che viene tramandata da decenni da generazione in generazione e che oggi trova posto anche nell’alta moda. Stiamo parlando del ricamo, quell’arte preziosa riconosciuta come patrimonio Unesco e inserita dal 2007 nel Registro delle Er [...]

13 Luglio 21

Evoluzione dei rapporti di lavoro alle dipendenze. On-line la nota del Min [...]

Roma 13 luglio 2021 – La dinamica occupazionale, in ripresa già dalla fine di aprile, si è nettamente rafforzata nei due mesi successivi, favorita dai progressi della campagna vaccinale e dalla conseguente graduale rimozione dei vincoli alle attività economiche. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati creati [...]

09 Luglio 21

Proseguono i lavori alla commissione Bilancio della Camera sugli emendament [...]

Roma 9 luglio 2021 – Proroga della scadenza per il pagamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 di IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive per i soggetti ISA. Rinvio per il versamento delle rate 2020 della rottamazione ter, del saldo e stralcio e della definizione agevolata. Estensione del credito d’impost [...]

07 Luglio 21

Decreto Semplificazioni [...]

Per CNA, Confartigianato e Casartigiani inaccettabile l’obbligo per i subappaltatori di applicare il contratto di lavoro del contraente, “comprime le libertà costituzionali e viola l’autonomia contrattuale” Le confederazioni dell’artigianato considerano inaccettabili alcuni obblighi in materia di appalti int [...]

05 Luglio 21

Al via da oggi le richieste di contributo a fondo perduto alternativo previ [...]

Roma 5 luglio 2021 – E’ possibile da oggi inoltrare le richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai contributi automatici, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, commi da 5 a 15). L’agenzia delle Entrate ha infatti approvato il modello da utilizzare per chiedere il contributo con le relative i [...]

05 Luglio 21

IRIAPA: da 30 anni al servizio delle imprese [...]

Lo scenario lavorativo attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti di tecnologie e mercati, impone la necessità di una formazione professionale che garantisca all’individuo di acquisire nuove competenze e di accrescere le proprie conoscenze in maniera stabile nel tempo. Ne parliamo con il Prof. Paolo Maccagni, Pr [...]

02 Luglio 21

FISCO – Confartigianato, Cna e Casartigiani: “Proroga versamenti: [...]

Per i versamenti d’imposta per il 2020, anno horribilis per le imprese, non è ipotizzabile che la proroga concessa con il DPCM del 28 giugno 2021 si fermi al 20 luglio. Occorre un intervento rapido e chiarificatore per permettere agli operatori economici di effettuare i versamenti con la maggiorazione dello 0,4% e [...]

02 Luglio 21

DOPO PANDEMIA: IL CUPLA PRESENTA LE PROPRIE PROPOSTE AL MINISTRO ERIKA STEF [...]

Roma – 30 giugno 2021. Nella giornata di oggi il CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) al quale aderiscono i Sindacati e le Associazioni di Anziani e Pensionati di Casartigiani, Confartigianato, Confagricoltura, Confcommercio, CNA, Coldiretti, Confesercenti e CIA, ha incontrato il Ministro per le d [...]

02 Luglio 21

CASARTIGIANI INCONTRA IL DIRETTORE DELL’ULSS 2 BENAZZI: «ADERIAMO ALLA C [...]

Covid, vaccini, sicurezza sul posto di lavoro. Sono i temi affrontati con il direttore generale dell’azienda sanitaria, il direttore dei servizi sociali Roberto Rigoli e il diretto dello Spisal Angela Maffeo.  Casartigiani-Artigianato Trevigiano ha incontrato nella sede di Silea il direttore generale dell’Ulss 2 F [...]

01 Luglio 21

Decreto fisco, lavoro e imprese: in Gazzetta Ufficiale il rifinanziamento d [...]

Roma 1 luglio 2021 –  CASARTIGIANI esprime grande apprezzamento per le disposizioni di rifinanziamento della Nuova Sabatini contenute nel nuovo Decreto Legge in materia fiscale, di tutela del lavoro e di sostegno delle imprese approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed approdato immediatamente in Gazzetta [...]

01 Luglio 21

SAN.ARTI. – Confermate le misure straordinarie per contrastare l’em [...]

Roma 1 luglio 2021 – SAN.ARTI. ha confermato fino al 30 settembre 2021 alcune delle Misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19. Vengono così garantite le indennità per ricovero in caso di positività al COVID-19 e le indennità forfettarie post ricovero o post ricovero in terapia intensiva. Pro [...]

30 Giugno 21

Elettricità: dal 1° luglio assegnate al Servizio a Tutele Graduali le pic [...]

Seconda fase della “fine tutela” per le piccole imprese. I venditori, selezionati con aste, invieranno ai clienti una comunicazione con le condizioni economiche e contrattuali previste per i prossimi 3 anni. Sempre possibile passare al mercato libero   Con la fine nel 2021 della tutela di prezzo per la fornitura e [...]

30 Giugno 21

Prorogati i termini dei versamenti di giugno per i contribuenti ISA e i for [...]

Roma 29 giugno 2021 – Per tener conto dell’impatto che l’emergenza COVID-19 ha avuto anche quest’anno sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni e dei loro intermediari, è stato adottato un DPCM che proroga il termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle impost [...]

25 Giugno 21

FISCO – Le Confederazioni delle Pmi: “La riforma sia l’occasione per [...]

Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 luglio, prevedano la rimozione degli ostacoli che sinora hanno reso meno competitivo il sistema della piccola impresa e rallentato lo sviluppo dell’econom [...]

21 Giugno 21

Burocrazia – Cancellare inutile e gravoso obbligo sulle imprese di p [...]

E’ ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia. E’ quanto sottolineano Confartigianato, CNA e Casartigiani in una lettera inviata ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economi [...]

18 Giugno 21

Bloccati 40 milioni destinati agli artigiani siciliani, “Atteggiamento os [...]

Fonte: BlogSicilia.it “A distanza di oltre un anno dall’ approvazione della Finanziaria 2020, il Governo regionale riesce, incredibilmente, a perdere ancora tempo per l’attivazione di una importante misura a sostegno delle imprese artigiane siciliane”. CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai non ci stanno e [...]

Giacomo Basso,
L'impegno con gli artigiani
Saggi artigiani
Dalla penna di Giacomo Basso, i racconti artigiani pensati per esaltare l’artigianato attraverso l’uomo.
Wikipedia
Organismi
Photo gallery
Video gallery