Roma 06.03.2024_ Ieri sera CASARTIGIANI e le altre Associazioni artigiane hanno sottoscritto con Fillea-Cgil, Filca-Cisl, e Feneal-Uil, l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Legno Lapidei, scaduto il 31...
Avviare un’impresa artigiana diventa più semplice. Il Dl Pnrr, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, individua 45 attività liberamente esercitabili, abbattendo tempi e costi della burocrazia. La platea dei...
Roma 27 febbraio 2024 – CASARTIGIANI esprime netta contrarietà riguardo l’istituzione della “patente a crediti” come sistema di qualificazione obbligatorio per imprese e lavoratori autonomi delle costruzioni. Un meccanismo che non garantisce...
Roma 20 febbraio 2024: SNA CASARTIGIANI, Fai Conftrasporto, Confartigianato trasporti sono state convocate ieri sera a Roma, insieme al tavolo dell’indotto, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, per l’incontro a...
Le principali associazioni di categoria dell’autotrasporto rilevano il totale disinteresse che Acciaierie d’Italia Spa ha dimostrato nei confronti del comparto: le imprese, anche a seguito di un focus svolto lo scorso venerdì,...
Confartigianato, Casartigiani e CNA: gli strumenti al momento previsti non rispondono alle esigenze dell’indotto e dei trasportatori BARI – 2 febbraio 2024 – “Apprezziamo la rapidità con cui il Consiglio dei ministri...
Roma, 30 gennaio 2024 – “La volontà del Governo di rafforzare alcune misure già presenti nell’ordinamento a tutela della continuità produttiva e occupazionale delle aziende in crisi, tra cui l’Ex Ilva, pur...
Potenziare l’apprendistato professionalizzante per rispondere al mismatch tra domanda e offerta di lavoro. È quanto hanno sottolineato CNA, Confartigianato, e Casartigiani nel corso dell’audizione davanti alla undicesima Commissione della Camera sul Ddl...
Roma, 17 gennaio 2024 – E’ stato deliberato dall’UNI, lo scorso mese di dicembre, il ritiro della norma UNI CEI 11696:2017, che stabiliva i requisiti per l’attività professionale degli operatori degli impianti...
Roma 15 gennaio 2024 Riapertura del termine di utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta spettanti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale per il primo e secondo trimestre 2023,...
Il Presidente Giacomo Basso partecipa alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno del Presidente della Repubblica con i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche, della società civile e delle...
Oggi è Santa Lucia e già questo dovrebbe essere importante per i Cristiani, per gli italiani e per i siciliani in particolare. Lucia era una grande donna, preferì il martirio, per Fede,...
Messaggio del Presidente di CASARTIGIANI Giacomo Basso Cari amici e colleghi, in questo 2023, nonostante le ancora troppe difficoltà, il peggio sembra essere passato. Il durissimo periodo del Covid19, sul quale bisognerà...
E’ scomparso, nell’ incredulità e nel dolore, l’amico fraterno e collega Antonio Cipriano, Vice Presidente di Casartigiani. Solamente mercoledì, nonostante gli evidenti segni di stanchezza, aveva voluto portare la Sua testimonianza in...
Basso: “Il Presidente del Consiglio Meloni ha fatto sentire l’Italia una nazione orgogliosa senza rinunciare all’ineludibile progetto di un’Europa unita”. Roma 27 novembre 2023. “Standing ovation” per i risultati ottenuti dal Governo...
CONGIUNTURA ECONOMICA TERZO TRIMESTRE Nel terzo trimestre 2023, la dinamica negativa del commercio mondiale e la forte instabilità a livello geopolitico condizionano industria e artigianato lombardo Milano, 20 novembre 2023 – Il...
Il 25 novembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e nell’ambito della terza edizione dell’evento letterario BUKRomance presso il Parco divertimenti di Cinecittà World in Roma nello...
COMUNICATO CONGIUNTO COSTRUIRE ALLEANZA EUROPEA PER INTERVENIRE PER MAGGIORE BUON SENSO ED EQUILIBRIO Roma, 14 Novembre 2023 – Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI, oggi in audizione alla Camera...
“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di...
“Zeno era un poeta e un intellettuale prestato all’associazionismo. Un personaggio e una persona che faceva crescere e alimentare il livello di considerazione e di impegno dell’associazione Artigianato Trevigiano – Casartigiani Treviso....
Casartigiani Verona ha compiuto 50 anni. “la nostra associazione – ricorda il presidente Luca Luppi – è stata pensata nell’estate del 1973, è stata fondata il 1° dicembre dello stesso anno e...
Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali e economiche e un enorme contenzioso In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per...
“La previsione di un obbligo a carico delle imprese di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa sugli immobili e i beni strumentali per rischio catastrofi – introdotto all’articolo 24...
Energia elettrica: le novità del nuovo testo integrato del dispacciamento elettrico (TIDE) al centro di un seminario promosso da organizzazioni artigiane e cooperative in collaborazione con ARERA Illustrare al mondo delle piccole...
Riportiamo recensione di Vittorio Sgarbi, pubblicata su “io Donna” rivista supplemento del Corriere della Sera del 14 agosto 2023, in cui compaiono molti tratti della prefazione e che trova altri spunti dal...
CASARTIGIANI, con l’acronimo C.A.S.A., Confederazione Artigiana Sindacati Autonomi, poi divenuta Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani nasce il 29 dicembre 1958. I motivi di questo importante avvenimento, per la storia dell’artigianato, vanno ricercati in...
Roma 16 ottobre 2023: “CASARTIGIANI condivide l’obiettivo del Governo di salvaguardare la sostenibilità della finanza pubblica da un lato e l’equilibrio socioeconomico dall’altro con interventi sul cuneo fiscale e sulle aliquote IRPEF...
Roma 12 ottobre 2023 – Unatras, il coordinamento unitario delle associazioni nazionali dell’autotrasporto merci , al quale aderisce anche SNA CASARTIGIANI , valuta positivamente l’incontro convocato al MIT dal Viceministro Edoardo Rixi...
Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie ma è un’occasione persa non aver messo mano alla riforma della...
I rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge volte ad accelerare e semplificare gli interventi necessari ad affrontare le...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.