Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in una lettera aperta inviata oggi ai Capigruppo di Camera e...
Roma 1 giugno 2022 – E’ stata adottata dall’Agenzia delle entrate la circolare n. 19/E del 27 maggio 2022 che regola, tra gli altri, anche gli aspetti riferiti all’applicazione dei CCNL dell’edilizia sottoscritti dalle...
Roma 31 maggio 2022 – La revisione al rialzo della stima Istat di crescita del PIL nel primo trimestre è in linea con le più recenti stime del Ministero dell’Economia e delle Finanze e porta al 2,6% la...
Oggi 1 giugno Michele avrebbe compiuto 91 anni. Lo ricordiamo e lo onoriamo come se fosse insieme a noi ma Lui, se non sostanzialmente, spiritualmente è presente. Inutile perderci in troppe prolusioni e troppe...
Giuseppe Profita è uno di quelli della famiglia Casartigiani che ha destato più volte le nostre attenzioni per le sue virtù etiche e dianoetiche, per la sua umanità, per la sua innocente ingenuità, per...
Il forum di Assago terminava i suoi intenti e con essi sanciva la fine di una grande storia e di grandi eventi, de facto se non de jure la Democrazia Cristiana era stata sciolta...
Roma 26 maggio 2022 La categoria dei ceramisti di CASARTIGIANI ha inoltrato in queste ore al Ministro dello Sviluppo Economico una lettera per evidenziare l’incongruenza del Decreto Ministeriale 29 marzo 2022, che disciplina il Fondo per...
Roma 24 maggio 2022 – Con l’arrivo della stagione estiva, il gelato torna ad essere protagonista. Non senza qualche polemica, però, legata soprattutto al tema degli aumenti del prezzo di vendita che i gelatieri...
Roma, 16 maggio 2022 CASARTIGIANI, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro Area Comunicazione, scaduto a dicembre 2018. Il contratto, che ha vigenza fino...
Roma 16 maggio 2022 – Diventano operative le misure del Ministero dello sviluppo economico, che mirano a sostenere le imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano con...
Ci sono nuove opportunità per le imprese femminili grazie al fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede diverse linee di azione dedicate alla promozione, all’avvio ed al rafforzamento delle imprese in rosa. Se...
Confartigianato, Cna, Casartigiani: “E’ di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate 500mila imprese delle costruzioni” La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere...
Il 2 maggio si è riunita l’assemblea annuale del Trevigianfidi, organismo promosso dalla Casartigiani di Treviso, e che associa oltre 1.500 soci, per l’approvazione del Bilancio 2021 e il rinnovo delle cariche sociali. L’assemblea...
Roma 10 maggio 2022 : CASARTIGIANI esprime forte contrarietà all’ipotesi di introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano i lavori legati ai bonus edilizi superiori a 516mila euro, prevista da un...
Roma, 5 maggio 2022 – Nelle giornate del 3 e 4 maggio, CASARTIGIANI insieme alle altre organizzazioni datoriali, ha sottoscritto con le rispettive categorie di CGIL, CISL e UIL, tre importanti contratti nazionali di...
Roma 3 maggio 2022 – CASARTIGIANI esprime apprezzamento per i provvedimenti approvati ieri dal Governo che vanno nella direzione giusta per rafforzare ulteriormente l’azione di contrasto degli effetti della crisi politica e militare in...
Roma 2 maggio 2022 Nella Gazzetta Ufficiale di sabato 30 aprile 2022 è stato pubblicato il decreto direttoriale n. Decreto n. 155 del 12/04/2022 relativo agli incentivi per investimenti delle imprese di autotrasporto finalizzati al...
Roma 29 aprile 2022 – Il 30 aprile scade il decreto del Governo che contiene le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19. L’ufficializzazione delle nuove regole sulle mascherine, in vigore dall’1 maggio, è arrivata con un’ordinanza...
Nell’ambito dello sforzo rappresentativo e organizzativo, messo in campo da CASARTIGIANI in questi ultimi mesi e che ha portato a straordinari risultati di mobilitazione e di sensibilizzazione, si è evinto quanto ci sia di...
CASARTIGIANI ABRUZZO, come ogni anno, analizza i dati ufficiali riguardanti le imprese artigiane registrate negli Albi delle Camere di Commercio abruzzesi, al fine di monitorare attentamente le trasformazioni del tessuto produttivo. Nel segmento 2020-2021...
Nella seduta del 13 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità un nuovo decreto legge nel tentativo di snellire e semplificare le procedure legate alla realizzazione del Recovery plan e facilitare, dunque, il...
Roma 21 aprile 2022 – A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di...
In arrivo un boom di richieste di finanziamento per fare fronte alle esigenze di cassa nei prossimi tre anni, ma la domanda di credito per gli investimenti sarà la prima motivazione di indebitamento nei...
Roma 20 aprile 2022 – Il contenimento dell’impennata dei costi energetici e delle materie prime costituisce la priorità sulla quale va concentrata l’attenzione in questa fase di forte rallentamento dell’economia. E’ quanto sostenuto da...
Roma 14 aprile 2022 – Le macchine del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato hanno lavorato i dati, gli Enti Bilaterali Regionali hanno inserito i pagamenti per tutte le pratiche complete di accordo sindacale, accertata...
Roma 14 aprile 2022 – Il Cda di Fondartigianato ha approvato ieri la nuova programmazione dell’offerta formativa per il 2022- 2023. Sono previsti complessivamente 20 milioni di euro da impegnare sulle linee regionali e nazionali nei...
Roma 14 aprile 2022 – Approvato alla Camera, con voto di fiducia, il ddl di conversione in legge del Decreto Legge 17/2022, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del...
Roma 13 aprile 2022 Segnaliamo l’attivazione da parte di Artigiancassa del pregiato servizio di Advisory per il Bando Imprenditoria femminile di prossima apertura con possibilità di presentare le domande dal prossimo 19 maggio. Il...
Roma 12 aprile 2022 – CASARTIGIANI apprezza l’intenzione del Governo di utilizzare le risorse definite nel DEF 2022 per contenere ulteriormente il costo dei carburanti e dell’energia, per sostenere le imprese più danneggiate dalle...
Il Welfare bilaterale artigiano, eroga prestazioni e servizi che vanno dal sostegno alle aziende in crisi e al reddito dei lavoratori dipendenti in costanza di rapporto, a interventi a favore delle imprese e del loro sviluppo, all’assistenza sanitaria integrativa e a corsi di formazione professionale, fino alla costituzione di una rete di rappresentanti della sicurezza territoriale.