“La dignità umana è frutto di un vero percorso di rivoluzione culturale e spirituale. Oggi, purtroppo, raccogliamo i frutti di una cultura in cui il valore delle cose prevale su quello dell’uomo,...
20.03.2017 – AUTOTRASPORTO: Tir Day. Sono stati circa 700 i camion e che hanno sfilato il 18 marzo per le strade di 20 città (Asti, Cuneo, Novara, Torino, Genova, Milano, Lecco, Bergamo,...
14.03.2017 LAVORO: Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione dei referendum popolari relativi alla “abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti” e alla “abrogazione di...
Treviso – 15 marzo- Una vita dedita all’artigianato, con uno spirito di corporativismo che continua anche quando si appendono “gli attrezzi al chiodo”. E’ quanto è emerso al pranzo annuale della Federazione...
SUBITO CINQUANTA milioni per i danni indiretti dal terremoto e l’istituzione di zone franche: questi i due principali emendamenti proposti da Rete Imprese Italia, che mette insieme Cna, Confartigianato, Confcommercio, Casartigiani e...
Bellissima serata a Carlentini per il taglio del nastro della bella sala di Simona Vinci nella centrale via Marconi. Tanti invitati e numerosi colleghi all’insegna del “vogliamoci bene”. Ho avuto il piacere...
Le principali Organizzazioni del trasporto riunite nell’UNATRAS _ tra cui SNA CASARTIGIANI _ nel corso del Comitato Esecutivo dello scorso 28 febbraio, hanno deciso all’unanimità di organizzare una giornata di mobilitazione della...
09.03.2017 LAVORO: La Camera ha approvato oggi il disegno di legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale e agile. Il provvedimento, che passa ora all’esame del Senato per l’approvazione definitiva, contiene importanti novità...
PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM REALIZZATO DA ARTIGIANATO TREVIGIANO E INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DELLE IMPRESE ARTIGIANE TREVIGIANE IN ROSA. In poco più di 27 minuti, il documentario “OLTRE LA SOGLIA. 11...
Nell’ambito del grande progetto del Welfare integrativo definito Bilateralità ricordiamo che le aziende artigiane e le piccole e medie imprese oggi hanno una possibilità in più: avvalersi di un organismo dinamico, aderire...
“Dovrebbe essere un momento per ricordare i grandi sacrifici fatti dalle donne, invece a Taranto le donne, imprenditrici devono ancora sopportare abusivismo e illegalità”. Questa è la dichiarazione di Domenica Annicchiarico presidente...
Segnaliamo la pregevole opera del collega Antonio della Volpe che è un’interessante sintesi tra la valorizzazione dell’Uomo Artigiano, della sua poietica e dell’espressione fattuale. Chiunque fosse interessato all’acquisizione del libro è pregato...
Dal grande Giuseppe De Rita riceviamo e volentieri segnaliamo “il popolo della sabbia”. Si tratta di una splendida intervista, relativa al dibattito del nostro presente, che è tutto ancora in divenire. ...
02.03.2017 AMBIENTE – CONAI: Proroga al 31 marzo 2017 degli incentivi per la regolarizzazione agevolata delle micro e piccole imprese. Con riferimento alla particolare procedura di regolarizzazione agevolata, denominata “Tutti in regola”...
Fino al 31 marzo 2017 le aziende sono esentate dal versamento dei contributi ROMA 2 marzo 2017 – Prosegue l’impegno di solidarietà di SAN.ARTI. – il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per...
CATANIA Ieri doveva il grande giorno. E Pietro Agen, presidente “predestinato” della super Camera di Commercio del sud-est deve far sfoggio di tutto il suo humor ligure, mentre attraversa il corridoio degli...
La manifestazione di ieri nella Capitale, organizzata dalla Provincia, dal Comune e dalla Camera di Commercio di Teramo con l’adesione di Casartigiani e di tutte le altre associazioni datoriali, ha visto una...
SNA CASARTIGIANI ha preso parte al tavolo di lavoro, previsto dalle intese del 21 febbraio scorso, avviato oggi tra il Ministro dei Trasporti e le organizzazioni rappresentative dei tassisti e dei noleggiatori....
L’artigianato è un mondo interessante e impegnativo, fatto di mestieri duri, che allo stesso tempo riempiono di soddisfazioni perché tramite le mani si può dare vita alla nostra creatività. Per conoscere meglio...
24.02.2017 – TAXI: Avvio tavolo tecnico di confronto con il Governo. In attuazione del verbale di incontro dello scorso 21 febbraio, la Direzione Generale per il trasporto stradale e l’intermodalità del Ministero...
Più di 4000 tirocini e oltre 1000 contratti di lavoro a conclusione degli stessi. Sono i risultati di “Garanzia Giovani” in città, dove le associazioni degli artigiani sottolineano le necessità di far...
Casartigiani Teramo ha aderito all’iniziativa promossa dalla Provincia, dal Comune e dalla Camera di Commercio di Teramo per protestare a Roma in piazza Santi Apostoli ed in Piazza Montecitorio nella tarda mattinata...
21.02.2017 – RIFIUTI: Richiesta emanazione Decreto su assimilazione dei Rifiuti. Da tempo le imprese attendono l’emanazione del decreto, previsto dal Codice ambientale, che determina i criteri per l’assimilazione dei rifiuti speciali a...
Nel pomeriggio di ieri presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture il Ministro Delrio, accompagnato dal Vice Ministro Nencini e dal Sottosegretario Simona Vicari ha aperto il confronto con le associazioni...
Brolo 15 febbraio 2017 – Fausto Ridolfo presidente di Casartigiani di Nebrodi ha nviato una lettera aperta ai Sindaci della Citta` metropolitana di Messina, nella quale li invita a valutare la possibilita`...
17.02.2017 – SIAE: Sospensione termini di pagamento abbonamenti musica ambiente per eventi sismici. In considerazione dei tragici eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia, la SIAE ha comunicato la sospensione, fino...
Artigiancassa Evolution Next Step. Un evento grandioso, imponente, ricco di contenuti, di messaggi positivi, di ospiti importanti, con al centro il mondo dell’Artigianato e della micro e piccola impresa. Un connubio eccezionale,...
“Per ripartire servono meno burocrazia e più coordinamento con Associazioni delle imprese” Roma 15 febbraio 2017_ Il sisma di agosto e di ottobre 2016 ha colpito 46.000 imprese, provocando una perdita...
“Per ripartire servono meno burocrazia e più coordinamento con Associazioni delle imprese” Roma 15 febbraio 2017_ Il sisma di agosto e di ottobre 2016 ha colpito 46.000 imprese, provocando una perdita...
16.02.2017 – PARLAMENTO: Il Governo ottiene la fiducia sul maxiemendamento al provvedimento di conversione in legge del Decreto milleproroghe. Nel testo dovrebbero essere incorporate tutte le principali modifiche approvate dopo il passaggio...